- Learn
- Guida HTML
- Includere un file Flash
Includere un file Flash
Flash è un software molto potente sviluppato da Macromedia a partire dal 1996. Si tratta di un programma che utilizza grafica vettoriale: significa che le immagini non vengono descritte attraverso mappe di bit (bitmap), ma attraverso formule matematiche. Per questo motivo i filmati in Flash pesano molto meno della grafica tradizionale, e per lo stesso motivo i colori sono “piatti”.
Inoltre, proprio perché le immagini sono espresse da formule matematiche, non c’è il problema dell’effetto “sgranato” dovuto al ridimensionamento proprio della grafica tradizionale, perché i filmati in flash si adattano automaticamente alle dimensioni indicate nel codice HTML (o se le dimensioni sono espresse in percentuale, si adattano alla pagina).
Ovviamente il fatto che le immagini siano espresse grazie a delle formule è una caratteristica di questo software che non tocca minimamente il webmaster, il quale – quando sviluppa filmati in flash – si ritrova ad usare un “normale” software visuale.
I file sorgenti dei filmati (quelli su cui gli sviluppatori lavorano) hanno estensione .fla, i file compilati (quello che si possono vedere in giro per il web) hanno invece estensione .swf (cioè “Shockwave Flash”): è quest’ultimo tipo di file che dovremo inserire dunque nelle nostre pagine HTML.
Per inserire un filmato in flash in una pagina HTML è sufficiente utilizzare la seguente sintassi:
<object type=”application/x-shockwave-flash” data=”https://static.html.it/app/uploads/documenti/guide/esempi/guida_html/multimedia/flash/bottone_in-out.swf” width=”450″ height=”164″>
<param name=”movie” value=”https://static.html.it/app/uploads/documenti/guide/esempi/guida_html/multimedia/flash/bottone_in-out.swf”/>
</object>
Maggiori informazioni su Flash si possono trovare sul nostro sito dedicato a Flash.
Se vuoi aggiornamenti su Includere un file Flash inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Mobile app in HTML5 con jQuery Mobile per Android e iOS
In questo breve seminario vedremo come creare un’app mobile in pochi passi con HTML5 E JQUERY MOBILE. Come finalizzazione si userà PhoneGap […]