- Learn
- Guida HTML
- Approfondimenti sui form
Approfondimenti sui form
L’attributo tabindex
Utilizzando il tasto “tab” della tastiera l’utente può passare da un campo del form all’altro. Per varie ragioni di impaginazione l’ordine così ottenuto potrebbe però non essere quello desiderato. Grazie all’attributo “tabindex” che si applica ai campi dei moduli è possibili specificare in quale ordine deve avvenire il passaggio da un campo all’altro. Il valore di questo attributo può variare tra 0 e 32767. Vediamo un esempio:
<form action=”datiUtente”>
<fieldset>
<legend>Dati utente</legend>
<table width=”300″ border=”1″ cellspacing=”0″ cellpadding=”5″>
<tr>
<td>
<label>Nome:
<input tabindex=”1″ name=”nome” type=”text” size=”30″ maxlength=”30″/>
</label>
</td>
<td>
<label>Professione:
<input tabindex=”3″ name=”professione” type=”text” size=”30″ maxlength=”100″/>
</label>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<label>Cognome:
<input tabindex=”2″ name=”cognome” type=”text” size=”30″ maxlength=”30″/>
</label>
</td>
<td> </td>
</tr>
</table>
</fieldset>
</form>
che viene così visualizzato:
come si può vedere, digitando il tasto “tab”, l’ordine di passaggio da un campo all’altro non è quello indicato nell’HTML, ma è modificato secondo il valore di “tabindex”.
Il layout dei form
Se siete alle vostre prima pagine HTML, può apparire difficile avere il controllo perfetto dei form. Si trovano validi suggerimenti tra gli articoli correlati alla guida:
- I Form: segreti e trucchi di personalizzazione
- I Form: risposte a domande frequenti
Se vuoi aggiornamenti su Approfondimenti sui form inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Programmazione asincrona in Javascript
In un mondo “mobile-first cloud-first”, in cui la qualità della connessione non può essere un assunto, per realizzare applicazioni web […]