Guida HTML5
HTML5 è l’ultima versione di HTML, il linguaggio di markup attualmente più diffuso sul web, che spesso si interseca con JavaScript. Questa guida ci permette di conoscere ed applicare da subito le novità introdotte in quest’ultima specifica, partendo dai nuovi tag semantici, fino alle funzionalità più avanzate, come le nuove API JavaScript.
-
51
-
-
21 I form in HTML5: una panoramica
-
22 Nuovi attributi per i form: autofocus, placeholder e form
-
23 Nuovi attributi dei form per la validazione
-
24 Input type: tel
-
25 Input type: search
-
26 Input type: url
-
27 Input type: email
-
28 Nuovi tipi di input per la gestione delle date
-
29 Input type: number
-
30 Input type: range
-
31 Input type: color
-
32 Cosa sono le datalist?

-
33 Lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
-
2 lezioni
Guida a Red Hat Quarkus, uno stack Java Kubernetes nativo pensato per applicazioni serverless e per la realizzazione di microservizi rapidi ed ottimizzati. Una piattaforma concepita per accedere in ambiente Cloud mettendo a disposizione un framework orientato ai microservizi, come ad esempio Spring Boot o Micronaut
-
17 lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
5 lezioni
Impariamo a sviluppare applicazioni Java per i sistemi Embedded, piattaforme che a differenza delle tradizionali soluzioni general purpose vengono progettate per svolgere compiti specifici. Nel corso delle guida verranno fornite le nozioni necessarie per installare Oracle Java SE Embedded, scegliere il profilo e la JVM da utilizzare, configurare una JRE personalizzata, creare una prima App ed effettuarne il deploy
Google Fonts mette ora a disposizione un set di icone basate sul Material Design che potranno essere integrate in progetti Web o App per Android e iOS
WordPress 5.7, versione del CMS attesa per il 9 marzo 2021, integra funzionalità dedicate alla migrazione da HTTP alle connessioni sicure su HTTPS
Microsoft distribuisce una patch tramite l’aggiornamento cumulativo di febbraio per rimuovere definitivamente l’Adobe Flash Player