- Learn
- Guida HDML
- Come si richiama una variabile da nodisplay card
Come si richiama una variabile da nodisplay card
<HDML version=2.0>
<DISPLAY>
<ACTION TYPE=ACCEPT TASK=GOSUB DEST=”#cardincuisielaboraloscript”
RECEIVE=”var1;var2″>
var1 = $(var1)
var2 = $(var2)
</DISPLAY>
<NODISPLAY NAME=cardincuisielaboraloscript>
<ACTION TYPE=ACCEPT TASK=RETURN RETVALS=”abc;xyz”>
Return abc;xyz
</NODISPLAY>
</HDML>
Abbiamo creato un file
<HDML version=2.0>
</HDML>
in questo file c’è una CARD:
<DISPLAY>
</DISPLAY>
in cui appare la scritta:
var1 =
var2 =
var1 e var2, o come preferiamo chiamarli, sono 2 variabili che aspettano di essere
definite da un valore.
Per farci capire sono come due guanti del quale dobbiamo capire quale è il destro o
il sinistro.
Si aspetta una particolare azione dall’utente del cellulare o altro dispositivo:
<ACTION TYPE=ACCEPT>
vuole dire premi un pulsante
<TASK=GOSUB DEST=”#cardincuisielaboraloscript” RECEIVE=”var1;var2″>
e allora andrò dove mi dici di andare e ti farò ricevere le notizie che ti interessano Il posto nel quale si elaborano i valori è definito dal marcatore:
<NODISPLAY NAME=cardincuisielaboraloscript>
</NODISPLAY>
quindi è qui che bisogna andare e il compito che devo svolgere e “restituire”:
<TASK=RETURN>
i valori che assumeranno var1 e var2:
<TASK=RETURN RETVALS=”abc;xyz”>
Quindi dopo avere premuto il tasto del cellulare vedrò scritto:
var1=abc
var2=xyz
o meglio saprò quale è il calzino destro e sinistro.
Abbiamo scelto questo script perché descrive una semplice e frequente azione
Nota anche che nella CARD:
<DISPLAY>
</DISPLAY>
c’è il carattere $ per segnare il posto al valore che aspettiamo di definire.
Per l’elenco completo dei TASK vedi il paragrafo “appendice”.
Se vuoi aggiornamenti su Come si richiama una variabile da nodisplay card inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Design Pattern in PHP: Singleton
I design pattern rappresentano una soluzione ad un problema noto e ricorrente. Il design pattern Singleton permette di risolvere il […]