Creare Temi per WordPress, la guida
Temi WordPress. Scopriamo le caratteristiche e le componenti dei temi di WordPress attraverso una guida che illustra la procedura per realizzare un nuovo tema da zero. Dopo una descrizione delle caratteristiche dei temi si passerà ad un’analisi delle funzionalità di base e dei file che li compongono per poi implementare un tema completo sfruttando anche elementi avanzati come azioni e filtri.
-
33
-
-
7 Il file style.css: intestazione e layout della pagina
-
8 Il file style.css: body, header e menu di navigazione
-
9 Il file style.css: i contenuti delle pagine
-
10 Il file style.css: elenchi, sidebar e widget
-
11 Il file index.php nei temi di WordPress
-
12 Il file index.php, funzioni, commenti, sidebar e fondo pagina
-
13 Il file header.php nei temi
-
14 Sidebar, footer e area commenti
-
15 Il Loop nei temi di WordPress
-
16 Il template single.php nei temi di WordPress

-
14 Lezioni
Guida pratica e completa all’uso del framework CSS w3.css: quali sono e come si usano le principali funzionalità che mette a disposizione, e come utilizzarlo per lo sviluppo di front end.
-
8 lezioni
In questa guida analizzeremo le procedure fondamentali per sfruttare le REST API di WooCommerce in modo da effettuare la sincronizzazione remota degli ordini e dei prodotti con un gestionale realizzato in NodeJS e MongoDB.
-
11 lezioni
WooCommerce, una guida completa all’e-commerce con il più noto plugin open source per creare negozi di commercio elettronico e vendere online con WordPress. Dall’installazione alla gestione di tasse, pagamenti e spedizioni, dall’amministrazione del catalogo a quella di ordini, vendite, scorte e magazzino, fino alle impostazioni avanzate per la personalizzazione dello store e l’ottimizzazione (SEO) per il posizionamento sui motori di ricerca.
-
10 lezioni
Scopriamo come rendere più sicuri i siti Web basati sul CMS WordPress, analizzando tutte le configurazioni e le impostazioni in grado di proteggere la nostra installazione dagli attacchi di utenti malintenzionati.
Analizziamo le modifiche effettuate in WordPress 5.0.1 che introducono alcune incompatibilità con le versioni precedenti del CMS.
Tutte le novità di WordPress 5.0 con un nuovo editor e un nuovo tema di default, Twenty Nineteen.
CMSScan è uno strumento completo con il quale eseguire e programmare scansioni di sicurezza su WordPress, Joomla, Druplal e vBulletin.