Guida Blender 3D
Blender 3D è uno dei principali software per la modellazione e l’elaborazione grafica 3D, noto per essere considerato la principale alternativa gratuita (ed open source) a colossi come Maya o 3D Studio Max. Questa guida pratica e completa offre una panoramica completa di tutte le principali funzionalità di Blender, mostrando come sfruttarle per modellare al meglio figure ed animazioni 3D.
-
33
-
-
1 Blender 3D: introduzione e download
-
2 L'interfaccia di Blender
-
3 La 3D View di Blender
-
4 Selezione e trasformazioni degli oggetti in Blender
-
5 Modellazione con Blender: caricare una BluePrint
-
6 Edit Mode: modificare i vertici in Blender
-
7 Edit Mode: levigare la superficie degli oggetti
-
8 Modellazione poligonale: figure bidimensionali
-
9 Modellazione poligonale: figure tridimensionali
-
10 Modellazione di forme organiche
-
11 Composizione della scena: concetti di base
-
12 Rendering in Cycles
-
13 Emission Plane e Area Light
-
14 Materiali di rendering: Glass Shader e Glossy Shader
-
15 Materiali multipli e impostazioni di rendering
-
16 Nodi e postproduzione
-
22 Introduzione al rigging: armature e bones
-
23 Rigging e cinematica inversa
-
24 Influenze e Weight Paint
-
25 Armature Display Stick e Mask Tools
-
26 Dal rigging all'animazione: i key frame
-
27 Dope Sheet: l'editor dei key frame
-
28 Graph Editor: prima parte
-
29 Graph Editor: seconda parte
-
30 Walk Cycles: un'introduzione
-
31 Action Editor: prima parte
-
32 Action Editor, seconda parte: l'Auto Key
-
33 NLA Editor

-
39 Lezioni
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione grafico progettato per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive. È adatto ad utenti con competenze informatiche basilari, e si presta a molti progetti, da semplici esperimenti, ad applicazioni interattive e giochi. Questa guida descrive le basi per utilizzare Scratch partendo da zero, imparandone tutte le principali funzionalità.
-
30 lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
-
6 lezioni
La guida alle opzioni di base di HitFilm Express, il software per l’editing video con molte funzioni di stampo professionale.
-
18 lezioni
Un percorso pratico alla scoperta del software 3D open source per antonomasia. Esempi, tecniche di modellazione e rendering e applicazioni per il Web
Amazon Sumerian è una suite di strumenti e risorse concepita per semplificare le procedure necessarie alla realizzazione e al funzionamento […]
I video a 360 gradi ormai sono diffusissimi e vengono sfruttati dalle principali piattaforme di video streaming e social network […]
Microsoft ha annunciato il rilascio della nuova versione di Babylon.js. Si tratta di un framework JavaScript open source che consente […]