Mozilla rilascia Firefox 83 con Modalità HTTPS-Only, scopriamo in cosa consiste e come abilitare questa nuova feature per la sicurezza in navigazione
Dopo un 2019 negativo dal punto di vista della sicurezza, nel 2020 gli attacchi contro i siti Web starebbero aumentando a causa dell’emergenza pandemica
Molti italiani avranno segnato sul calendario la data del 3 Novembre, click day per il bonus mobilità. Ma qualcosa non è andato come previsto…
Analizziamo brevemente le nuove funzionalità dedicate alla sicurezza, e in particolare ai form e ai download, di Chrome 86
GitHub Code Scanning permette di identificare potenziali vulnerabilità di sicurezza direttamente nel codice, prima che questo arrivi in produzione.
Le VPN gratuite per Android e iOS sono spesso insicure, scopriamo quali sono i maggiori rischi legati a questa tipologia di servizi e applicazioni
La build 86.0.612.0 di EDGE Canary introduce una nuova funzionalità dedicata alla personalizzazione dei DNS
Diversi account (di utenti verificati) su Twitter sembrano essere stati hackerati. Ma è proprio così? Cerchiamo di capire insieme cos’è successo davvero.
Scopriamo quali sono i prezzi per l’acquisto di dati sensibili, le campagne malevole basate sui malware e gli attacchi DDoS sul Dark Web
Come già successo per Safari, il periodo massimo di validità dei certificati per le connessioni su HTTPS scende a 398 giorni anche per Chrome e Firefox