- Learn
- Guida Smil 1.1
- Che cosa è SMIL?
Che cosa è SMIL?
SMIL è l’acronimo di Synchronized Multimedia Integration Language (Linguaggio di integrazione e sincronizzazione di files multimediali).
È quindi un linguaggio a marcatori (TAG) come l’html, ed è stato sviluppato come una estensione xml, che consente, o consentirà, l’integrazione nei siti web, di filmati e suoni e testo. Come per tutte le estensioni dei linguaggi a marcatori xml, è problematico trovare un’applicazione che la apra.
Abbiamo ben presenti, ad esempio, le differenze di visualizzazione tra i vari browser per i files HTML.
Attualmente l’unica applicazione in grado di aprire un file .smi è il Real G2 Player Plus.
Questa applicazione supporta principalmente i file RealAudio, RealMedia, RealPix, RealText, ed è disponibile come plug-in nelle versioni più recenti dei più diffusi browser Netscape Communicator e Internet Explorer. Il linguaggio SMIL maneggia i consueti file multimediali, però utilizzando questi non possiamo servirci delle proprietà dei file .rp e .rt ecc. ecc…
I vari Files multimediali ( .AVI, . MOV, .MPG ecc. ecc.) in questione possono essere principalmente acquisiti con una delle tante, ottime e relativamente economiche, schede di acquisizione video oggi in commercio e devono essere convertiti nel formato:
- .rm Real Media per i file video
- Diverso discorso meritano, come vedremo, i file
- .rp Real Pix per i file grafici
- .rt Real text per i file di testo
Il software per convertire questi file è il RealProducer
G2 Authoring Kit che può essere scaricato dal sito ufficiale della Real.
SMIL si pronuncia come il termine “smile”, che vuole dire Sorriso :))
La sintassi, o come si usa dire, le specifiche di questo linguaggio
sono raccomandate dal consorzio di World Wide Web (W3C)
quale estensione xml. Ci siamo rifatti a questo documento, che ha preciso valore normativo per scrivere la presente guida.
Chi sviluppa siti in HTML sa però come spesso queste specifiche siano disattese.
Nelle pagine che seguono abbiamo usato i marcatori fondamentali spiegati nella maniera più chiara possibile, aggiungendo una appendice nella quale precisiamo alcuni dettagli.
Se vuoi aggiornamenti su Che cosa è SMIL? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Premiazione edizione italiana Imagine Cup 2013
Il momento della premiazione e la sorpresa dei campioni.