Guida MySQL
MySQL è forse il Database Management System relazionale più diffuso ed usato al mondo. Open-source dalla nascita, non è un caso se è stato acquistato da Oracle, che ne incorpora alcune funzionalità anche nel suo DBMS commerciale di punta. Questa guida completa mostra come utilizzare le principali funzionalità di MySQL, partendo dalle basi fino ad arrivare ai concetti più avanzati.
-
58
-
-
12 InnoDB, MyISAM e gli Storage Engine
-
13 INSERT: inserimento dei dati
-
14 UPDATE e DELETE: modifica e cancellazione dei dati
-
15 SELECT: interrogare MySQL
-
16 JOIN, creare query relazionali
-
17 Operatori e funzioni
-
18 Gestire date e orari
-
19 Ricerche full-text
-
20 Funzioni di aggregazione e UNION
-
21 Window Function
-
22 Le subquery in MySQL
-
36 Introduzione al Clustering
-
37 Replica Master/Slave: il lato Master
-
38 Replica Master/Slave in MySQL: il lato Slave
-
39 Replica Master/Master in MySQL
-
40 Replica in MySQL: limiti e possibili soluzioni
-
41 Cluster con Galera
-
42 Galera cluster: configurazione avanzata
-
43 Criticità dei cluster MySQL
-
44 Criptare le comunicazioni tra i nodi del cluster

-
15 Lezioni
Cloud Hosting è un servizio di Aruba Business, che permette ai suoi fruitori di gestire uno o più domini. In questa guida impareremo a conoscerne le principali caratteristiche, con esempi pratici di utilizzo, ed esplorando tutte le funzionalità offerte.
-
15 lezioni
Moodle è una Learning Platform, o course management system (CMS), completa. Essa permette la gestione di corsi, formazione, insegnamento e training a distanza. Basata su PHP e MySql, è una soluzione Open Source che può essere facilmente modificata per l’adattamento a diverse tipologie di progetti. In questa guida descriveremo ogni aspetto della piattaforma, dall’installazione all’utilizzo di plugin, fino alle funzionalità più avanzate.
-
7 lezioni
Sviluppare API REST per l’interfacciamento con un database è molto comodo ed utile in vari contesti. Questa guida pratica descrive in breve come sviluppare una serie di servizi REST che permettano di interagire con un database MySQL mediante il protocollo HTTP, usando il linguaggio PHP per la business logic lato server.
-
25 lezioni
MongoDB è uno dei più noti database non relazionali (o NoSQL). Si tratta di una soluzione orientato ai documenti, che sfrutta il formato JSON per la memorizzazione e la rappresentazione dei dati. Questa guida completa e molto pratica mostra come utilizzarlo, partendo dall’installazione fino alla sintassi ed alle funzionalità più avanzate e peculiari.
GitLab abbandona MySQL per concentrarsi sull’implementazione di soluzioni basate su PostgreSQL.
Un sviluppatore con tanti anni di esperienza alle spalle spiega perché SQL rimane una competenza fondamentale per chi vuole lavorare con il codice.
Sequel Pro è un’interfaccia utente per la gestione di database MySQL da sistemi MacOS.