Applicazioni con Angular e PHP, la guida
Una guida completa per imparare a sviluppare applicazioni complete con PHP e il framework JavaScript Angular.
-
21
-
-
1 Progettare un'applicazione con PHP e Angular
-
2 Setup dell'ambiente e prerequisiti
-
3 Database dell'applicazione
-
4 Connessione al database
-
5 La classe "prodotti"
-
6 La classe prodotti: metodi di scrittura
-
7 Creazione della classe Categoria
-
8 Creazione API prodotti
-
9 Lettura dei dati con PHP e Angular
-
10 Creazione del frontend con PHP e Angular
-
11 Gestione del routing
-
12 Creare un component
-
13 Creazione del service
-
14 Visualizzazione dei dati di un singolo record
-
15 Inserimento dati: creazione del componente
-
16 Creazione del form per l'inserimento dei dati
-
17 Gestione delle categorie
-
18 Modifica di un prodotto
-
19 Cancellazione dei record
-
20 Richieste multiple: classe e API
-
21 Richieste multiple: il component

-
18 Lezioni
Raspberry Pi è un single-board computer, molto utilizzato dai Maker nell’ambito del DIY. In questa guida vedremo come configurarlo ed utilizzarlo per creare applicazioni di vario tipo. Partendo dallo studio della scheda, procederemo con la configurazione e l’installazione del sistema di base, fino ad scoprire le potenzialità offerte da Raspberry Pi dal punto di vista dei Maker.
-
8 lezioni
Una guida dettagliata alla realizzazione di un e-commerce di base, ma completo di carrello della spesa e sistema di pagamento, con PHP e MySQL. Il tutto adottando l’approccio OOP.
-
13 lezioni
CodeIgniter, una guida completa al framework PHP Open Source basato sul paradigma MVC (Model-view-controller) per la creazione di Web application. Introduzione alla struttura e al funzionamento del framework e delle sue componenti fondamentali: View, Model ed Helper. Un progetto completo mostrerà quanto CodeIgniter possa semplificare anche notevolmente lo sviluppo di una Web Application.
-
9 lezioni
Moodle è una Learning Platform, o course management system (CMS), completa. Essa permette la gestione di corsi, formazione, insegnamento e training a distanza. Basata su PHP e MySql, è una soluzione Open Source che può essere facilmente modificata per l’adattamento a diverse tipologie di progetti. In questa guida descriveremo ogni aspetto della piattaforma, dall’installazione all’utilizzo di plugin, fino alle funzionalità più avanzate.
I dati del PYPL Index evidenziano una diminuzione delle ricerche dedicate a PHP. E’ un segnale del declino di questo linguaggio?
Con HHVM 4.0 il progetto di Facebook inizia il percorso che porterà alla dismissione del supporto a PHP.
Onsen UI è un framework per la creazione di applicazioni ibride che supporta lo sviluppo con Angular, React e Vue.