- Learn
- Applicazioni con Angular e PHP, la guida
- Connessione al database
Connessione al database
Iniziamo a sviluppare la nostra applicazione, quindi nella root del nostro progetto creiamo una cartella denominata config
, salviamo poi all’interno di quest’ultima un file che chiameremo database.php
: essi conterrà la classe che permetterà di collegarci al nostro database:
class Database{
..
}
Questa classe conterà cinque proprietà, quattro private, relative ai dati di connessione al nostro database, e una pubblica, riguardante la connessione vera e propria, avremo quindi:
private $host = "localhost";
private $db_name = "angularphp";
private $username = "root";
private $password = "";
public $conn;
Nell’ordine la proprietà $host
contiene il nome dell’host o l’indirizzo IP del database server, $db_name
il nome del database, $username
e $password
username e password d’accesso al database. I valori riportati qui sono esemplificativi e l’utente dovrà sostituirli con i valori reali.
Infine, la variabile $conn
conterrà la connessione al database che verrà valorizzata nel metodo getConnection()
public function getConnection(){
$this->conn = null;
try{
$this->conn = new PDO("mysql:host=" . $this->host . ";dbname=" . $this->db_name, $this->username, $this->password);
$this->conn->exec("set names utf8");
}catch(PDOException $exception){
echo "Connection error: " . $exception->getMessage();
}
return $this->conn;
}
Come si può osservare dal codice proposto, come prima operazione viene settata la connessione a null
. Quindi all’interno di un costrutto try/catch
per la gestione delle eccezioni viene creata la connessione e settato l’encoding dei caratteri a utf8.
Abbiamo dunque a disposizione la connessione al nostro database, d’ora in avanti sarà sufficiente includere questo file per accedere alla base dati.
Se vuoi aggiornamenti su AngularJS, PHP inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Writing Android Libraries
Worked for Nokia for 5 years, growing expertise in development for embedded devices and tooling. Worked for Realm for the […]