- Learn
- Guida jQuery Mobile
- Liste con campi di ricerca , contatori e immagini
Liste con campi di ricerca , contatori e immagini
Un’altra caratteristica molto interessante di jQuery Mobile è quella di poter realizzare molto velocemente un campo di ricerca per filtrare le voci della lista. Come in molti altri casi basterà aggiungere l’attributo data-filter="true"
al tag ul
contenitore. Proviamo ad applicare questa funzionalità alla nostra lista di album.

Contatori e immagini
Per arricchire la nostra lista di album, potremmo voler aggiungere un dato sul numero di tracce contenute. Questa operazione viene completata aggiungendo un tag (solitamente uno span
) con classe ui-li-count
:
<li>
<a href="#">
<h3>76</h3>
<p>Armin van Buuren</p>
<span class="ui-li-count">13</span>
</a>
</li>
Il contantore verrà ora visualizzato sulla destra della voce.

Allo stesso modo in cui possiamo inserire dei contatori, possiamo inserire altri contenuti nella lista, quali immagini e icone. Mentre le prime possono essere aggiunte con un semplice tag img
, nel secondo caso sarà necessario aggiungere a tale tag una classe ui-li-icon
.
Da notare che, di default, tutte le immagini aggiunte ad una voce di lista verranno automaticamente ridimensionate ad 80×80 pixel.
Per vedere altri esempi ed approfondire la conoscenza delle tipologie di liste disponibili in jQuery Mobile potete fare riferimento alla documentazione ufficiale.
Se vuoi aggiornamenti su Liste con campi di ricerca , contatori e immagini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Giorgio Cefaro ed Eugenio Pombi, PHP User Group Roma
La diffusione di PHP in Italia e le attività delle community