- Learn
- Guida Application server
- Il patternMVC
Il patternMVC
Come per altre tipologie di software, la progettazione e la gestione delle applicazioni Web è resa più agevole seguendo dei paradigmi predefiniti. Il più diffuso è il pattern MVC (Model View Controller) che divide l’intero progetto in 3 livelli:
- Il Modello, ovvero cosa vogliamo rappresentare e che possono essere modificati dall’utente. Ad esempio, in un’applicazione per la gestione di una catena di negozi avremo dei record che rappresentano i prodotti in vendita, altri per i punti vendita, altri per il personale, ecc. Se l’applicazione utilizza un database, la progettazione del modello è guidata dalle tabelle del database.
- Le Viste, ovvero in che modo vogliamo rappresentare il modello, o di parte di esso. Il record di un prodotto può essere rappresentato tramite una form, ma potremmo anche essere interessati a rappresentare solo l’andamento del costo del prodotto tramite un grafico.
- Il Controllo, ovvero le possibilità di interazione. Se l’utente sceglie di visualizzare solamente i prodotti di un determinato prezzo, ci sarà la logica che andrà a selezionare dalla tabella dei prodotti quelli scelti e li passerà alle Viste. Viceversa, potremmo voler conoscere i dati completi di un prodotto (quantità in magazzino, prezzo all’ingrosso, prezzo al pubblico e così via) cliccando sul suo nome su una lista.
Appare chiaro come sia quest’ultimo componente quello più significativo nello sviluppo di una Web application. Il Controller è il motore dell’applicazione e l’averlo separato dalla visualizzazione dei dati e dal modello ha reso la sua progettazione più semplice permettendo di concentrare gli sforzi sulla logica del funzionamento.
Se vuoi aggiornamenti su Il patternMVC inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Design Pattern in PHP: Strategy
Il design pattern Strategy è una soluzione nota di tipo comportamentale per isolare un algoritmo all’interno di un programma dal […]