- Learn
- Guida Application server
- Introduzione
Introduzione
A chi non è mai venuta la voglia di realizzare il proprio sito Web, della propria squadra del cuore o del cantante preferito. Realizzare un sito Web oggi è facile con gli strumenti software che si hanno a disposizione. Persino Word permette di salvare i documenti in formato pagina Web. E sono tantissimi i servizi che offrono spazio Web, un indirizzo personalizzabile, e tanto altro ancora. Ma a noi piace fare tutto da soli, senza l’aiuto di grosse software house, e per realizzare da soli il nostro sito Web sarà sufficiente il nostro personal computer di casa collegato alla rete mondiale, internet.
Attraverso le numerose guide di HTML.it siamo oramai diventati dei maghi nella realizzazione del nostro bel sito Web. A questo punto il prossimo passo è la pubblicazione. Come far sì che una pagina HTML sia raggiungibile da tutto il mondo tramite il Web?
Un utente connesso ad internet che visita una pagina Web non fa altro che collegarsi ad un computer dove risiede il file che rappresenta quella pagina e lo visualizza. Il computer dell’utente è il client, quello a cui l’utente si connette è il server. Il software che permette al server di rispondere alla chiamata del client e visualizzare le pagine richieste è il Web server. Il Web server fornisce solamente gli strumenti per accettare le richieste ed inviare contenuti memorizzati su file (possono essere pagine HTML, immagini, suoni, ecc.).
Per realizzare invece applicazioni più complesse dove è prevista un’interattività molto spinta con l’utente, ad esempio portali, siti di e-commerce, community, occorre uno strumento più evoluto del Web server, l’application server. L’application server permette di rispondere alle richieste dell’utente tramite veri e propri programmi che vengono eseguiti sul server e che danno la possibilità di calcolare la risposta in tempo reale.
Esistono numerose tecnologie che permettono l’implementazione di Web server ed Application server. Una delle più diffuse è J2EE che si avvale dei servizi di un Web server e un application server altrettanto famosi e diffusi: Apache e Tomcat.
Se vuoi aggiornamenti su Introduzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Stefano Sanna, Bluetooth Low Energy
La rivoluzione silenziosa dell’ambient intelligence