Guida Perl
Perl è un linguaggio di programmazione ad alto livello, dinamico, procedurale ed interpretato, finalizzato principalmente alla trattazione di stringhe e file di testo. Questa guida fornisce una panoramica completa delle caratteristiche di tale linguaggio, con molti esempi pratici e completi. Si rivolge principalmente (ma non esclusivamente) a chi utilizza CGI per l’automazione di determinate procedure.
-
15
-
-
1 Introduzione al Perl
-
2 Cos'è il Perl e come lo si può utilizzare
-
3 Invocazione del Perl
-
4 Variabili e struttura dei dati
-
5 Variabili speciali
-
6 alcune funzioni
-
7 Subroutines
-
8 operatori
-
9 Blocchi
-
10 Test sui file
-
11 Espressioni regolari
-
12 Variabili locali
-
13 Stile
-
14 Qualche utile consiglio ..
-
15 Dove trovare informazioni

-
14 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
9 lezioni
Telegram non è solo un software di messaggistica istantanea. Oltre a permettere ai suoi utenti l’interscambio di messaggi, esso è infatti personalizzabile in molti modi. Tra questi, è possibile creare dei bot, ovvero dei software in grado di rispondere automaticamente ai messaggi ricevuti dai vari utenti. In questa guida impareremo come implementare un bot per Telegram.
-
14 lezioni
Guida completa all’uso del framework Qt, una delle principali soluzioni complete e professionali per lo sviluppo di interfacce grafiche in C++.
-
26 lezioni
Raspberry Pi è un single-board computer, molto utilizzato dai Maker nell’ambito del DIY. In questa guida vedremo come configurarlo ed utilizzarlo per creare applicazioni di vario tipo. Partendo dallo studio della scheda, procederemo con la configurazione e l’installazione del sistema di base, fino ad scoprire le potenzialità offerte da Raspberry Pi dal punto di vista dei Maker.
Perl: date le differenze tra la versione 5 e la 6 una sviluppatrice propone di cambiare il nome di quest’ultima per non confondere la community.
Di recente vi abbiamo parlato delle differenze tra C/C++ e Python nella programmazione per i sistemi embedded e del perché […]
Larry Wall, creatore del noto linguaggio di scripting, ha annunciato di voler raggiungere la versione finale di Perl 6.0 entro […]