Guida JEE 7, EJB 3 e JPA
JEE (Java Platform, Enterprise Edition) fornisce delle specifiche per lo sviluppo di soluzioni avanzate in linguaggio di programmazione Java valide anche per la programmazione dedicata al Web. Guida completa allo sviluppo di applicazioni Java Enterprise con EJB 3.2, JPA 2.1 e JBoss Wildfly 9. Dalle basi alle caratteristiche più avanzate della piattaforma .
-
68
-
-
3 Session Bean Stateless e implementazione dei task
-
4 Annotations e unit test
-
5 Session Bean Stateless: dependency injection
-
6 Session Bean Stateless: metodi asincroni e transazioni
-
7 Session Bean Stateful
-
8 Il pattern Singleton
-
9 Gli Interceptor
-
10 Task scheduling con il Timer Service
-
11 Timer Service: Timer programmatici
-
12 Timer Service: Timer automatici
-
13 Message Driven Bean
-
14 MDB: durabilità delle Topic e interfacce senza metodi
-
15 MDB: la classe del Connector
-
16 Session Bean come Web Service SOAP
-
17 Deploy del session bean come Web Service
-
18 Test del Web service
-
24 Configurazione di un datasource su JBoss Wildfly
-
25 Collegare JBoss Developer Studio ad un database
-
26 Configurazione del progetto JPA
-
27 Implementazione e test di un sistema di persistenza JPA
-
28 Ciclo di vita di un'Entity
-
29 Propagazione della persistenza e attributo Cascade
-
30 Relazioni: caricamenti EAGER e LAZY
-
31 Introduzione a J2EE
-
32 Il ruolo dell'application server
-
33 Servlet e JSP
-
34 Introduzione agli EJB
-
35 Oggetti distribuiti e middleware
-
36 Session Bean
-
37 Stateless Session Bean
-
38 Stateless Session Bean - Client
-
39 Stateful Session Bean
-
40 Stateful Session Bean - Client Java
-
41 Stateful Session Bean - Web application
-
42 Entity Beans
-
43 Entity Bean - Architettura del componente
-
44 Bean Managed Persistence Entity Bean
-
45 BMP - Client Java
-
46 BMP - Web Application
-
47 Container Managed Persistence Entity Bean
-
48 CMP - Sviluppo di un componente
-
49 CMP - Client Java
-
50 CMP - Web Application
-
51 Message Oriented Middleware - MOM
-
52 Message Driven Bean
-
53 Message Driven Bean - Client
-
54 Architetture SOA
-
55 Architettura di un web service
-
56 Realizzazione di un web service
-
57 Realizzazione di un web service seconda parte
-
58 Web Service - Client
-
59 Datasource: collegarsi a un database
-
60 EJB references
-
61 Transaction: modello dichiarativo
-
62 Transaction: modello programmatico
-
63 Cluster
-
64 Quando usare la tecnologia J2EE
-
65 Progettazione Multitier, verso il paradigma MVC
-
66 Remote Method Invocation
-
67 Java Naming and Directory Interface
-
68 Deploy di un EJB

-
14 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
4 lezioni
Impariamo a sviluppare applicazioni Java per i sistemi Embedded, piattaforme che a differenza delle tradizionali soluzioni general purpose vengono progettate per svolgere compiti specifici. Nel corso delle guida verranno fornite le nozioni necessarie per installare Oracle Java SE Embedded, scegliere il profilo e la JVM da utilizzare, configurare una JRE personalizzata, creare una prima App ed effettuarne il deploy
-
5 lezioni
Una guida completa alla gestione dell’audio e del video tramite il linguaggio di programmazione Java. Costrutti sintattici, formati supportati per i file e operazioni basate sullo streaming multimediale vengono presentati attraverso una serie di esempi pratici ricchi di codice che permetteranno di acquisire rapidamente le conoscenze di base con le quali creare applicazioni ancora più complesse
-
6 lezioni
Java e sicurezza. Una guida completa ai tool e alle funzionalità del linguaggio che permettono di garantire la sicurezza delle applicazioni, dei dati e delle comunicazioni veicolate attraverso di esse. Dalle basi fino all’implementazione di due case study incentrati su keystore e truststore in Jboss Wildfly e protocolli SSL/TLS per la protezione delle Web application.
Python diventa il secondo linguaggio di programmazione più popolare del TIOBE Programming Community Index superando Java
Tutte le novità di Java 14, ultima versione del noto linguaggio di programmazione implementato da Oracle
Java 8 sarebbe ancora la versione più utilizzata dagli sviluppatori, seguita da Java 12. I developer preferiscono le release LTS (Long Term Support)