Videogames per Windows RT con MMGameLibrary2D
Una guida passo passo per creare da zero un gioco 2D scritto in XAML/C#, da pubblicare sul Windows Store, sfruttando un framework creato appositamente dall’autore
-
10
-
-
1 Introduzione, materiale e pre-requisiti
-
2 Creare e configurare il progetto
-
3 La classe principale del gioco
-
4 Il contenitore: pagina di gioco e ViewBox
-
5 Creare il personaggio
-
6 Animare sfondo e personaggio
-
7 Aggiungere i controlli utente
-
8 Aggiungere oggetti al gioco
-
9 Gestire le collisioni
-
10 Gli effetti sonori

-
97 Lezioni
Android è il sistema operativo mobile più diffuso attualmente sul mercato. Imparare a sviluppare app per Android è quindi la chiave d’accesso ad uno dei mercati più attivi nello sviluppo mobile. Questa guida completa e dettagliata fornisce tutte le informazioni necessarie per imparare a progettare ed implementare app moderne e funzionali per Android.
-
6 lezioni
Guida a Red Hat Quarkus, uno stack Java Kubernetes nativo pensato per applicazioni serverless e per la realizzazione di microservizi rapidi ed ottimizzati. Una piattaforma concepita per accedere in ambiente Cloud mettendo a disposizione un framework orientato ai microservizi, come ad esempio Spring Boot o Micronaut
-
31 lezioni
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
-
34 lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
Canonical ha annunciato la community preview di Ubuntu per Windows, con nuovi strumenti per migliorare l’integrazione con WSL.
Microsoft rilascia un update con cui rimuovere definitivamente Adobe Flash Player dai sistemi operativi Windows prima della deadline del 31 dicembre
Il codice sorgente di Windows XP è ora disponibile online per mano di alcuni “hacker”. Cerchiamo di capire quali potrebbero essere le conseguenze.