Per dare un po’ di brio al nostro gioco, faremo in modo di far arrivare le fragole in modo casuale, […]
Per aggiungere gli effetti sonori al gioco possiamo utilizzare i metodi messi a disposizione dalla classe Sprite della MMGameLibrary2D in […]
Per gestire le collisioni con la MMGameLibrary2D esistono sostanzialmente 2 modi: Lo sviluppatore si crea la propria logica per verificare […]
Attivare il loop principale del gioco e lavorare sulle animazioni di sfondi e personaggi
Il codice necessario definire un personaggio e a caricare gli spritesheet
Consentire all’utente di spostare il personaggio nello scenario.
Nello sviluppare un videogioco ci sono alcune tecniche che è consigliabile utilizzare, come ad esempio mantenere tutta la logica del […]
La pagina è l’oggetto che si occupa di mostrare l’output a video. Per il nostro gioco utilizzeremo un “contenitore” di […]
Iniziamo ad affrontare tutte le fasi pratiche del progetto, che ci porterà alla realizzazione completa del gioco. Cominciamo con il […]
Questa guida è realizzata come un tutorial che vi guiderà passo passo nella creazione di un gioco 2D scritto in […]