Alcuni siti di shopping online ingannano gli utenti con tecniche davvero opinabili, quelle dei dark pattern: ecco come funzionano e come evitarle.
Il content writing per i social media non è affatto semplice, poiché l’utenza è mediamente poco attenta e molto volubile: ecco qualche idea.
North Face sfrutta sapientemente Wikipedia per migliorare il proprio ranking su Google: l’esperimento condotto dal gruppo genera discussioni.
Nel social media marketing non deve mai essere dimenticato l’elemento psicologico o emotivo: ecco i consigli per delle campagne efficaci.
Google annuncia delle novità per la navigazione mobile, così come dei nuovi fattori da prendere in considerazione per il ranking.
Consigli ai freelancer per eliminare condivisioni imbarazzanti o personali dai social network, per degli account puliti prima dei colloqui di lavoro.
Negli Stati Uniti sempre più persone si indebitano per seguire gli stili di consumo dei social network: un problema etico per il business?
VENDOSOFT, azienda specializzata nella compravendita di licenze software nuove e usate Microsoft e Adobe, arriva anche in Italia.
I social network non sono solo una risorsa per le aziende, possono rappresentare anche un rischio per la fama dei brand: ecco perché.
Dynamic pricing. Quali sono le fluttuazioni dei prezzi praticati dagli e-commerce nel corso della settimana?