- Learn
- Guida PhpMyAdmin
- Creare un database
Creare un database
Se si ha la possibilità di farlo, perchè il nostro hoster ce lo permette, si potrebbe creare un db per ogni nuovo codice installato in modo da avere tutti i dati suddivisi ed ordinati; sappiate comunque che, come già detto, è possibile installare diversi script sullo stesso db purchè non ci siano tabelle con lo stesso nome.
Ci dovremo abituare a questa situazione quando agiremo sul nostro spazio remoto dato che la maggior parte dei provider offrono, per ciascun utente, un solo database su cui lavorare. Trovandoci in locale, invece, non abbiamo questa restrizione.
Finita questa piccola premessa continuiamo con le operazioni di creazione. Facciamo riferimento al frame centrale: nel campo di testo sotto la scritta Crea un nuovo database [Documentazione] possiamo inserire il nome del nuovo db. In questo caso, data la tipologia dello script che installeremo, suggerisco utenti_connessi (non dobbiamo mai usare nomi staccati).

Una volta scritto il titolo possiamo premere sul bottone Crea e, “magicamente” (nel frame di sinistra), apparirà il db che abbiamo appena costruito; noterete anche la presenza di un segno – (meno) che sta ad indicare l’assenza di tabelle all’interno di utenti_connessi. Viceversa il segno + indica la presenza di tabelle all’interno di un database, come possiamo facilmente vedere facendo riferimento a quello chiamato mysql.

Se vuoi aggiornamenti su Creare un database inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Sviluppare per Android e per Blackberry
Luca Filigheddu introduce tutte le novità per gli sviluppatori Android che possono pubblicare le loro applicazioni anche su piattaforma Blackberry