WordPress e sicurezza, la guida
Scopriamo come rendere più sicuri i siti Web basati sul CMS WordPress, analizzando tutte le configurazioni e le impostazioni in grado di proteggere la nostra installazione dagli attacchi di utenti malintenzionati.
-
10
-

-
97 Lezioni
Android è il sistema operativo mobile più diffuso attualmente sul mercato. Imparare a sviluppare app per Android è quindi la chiave d’accesso ad uno dei mercati più attivi nello sviluppo mobile. Questa guida completa e dettagliata fornisce tutte le informazioni necessarie per imparare a progettare ed implementare app moderne e funzionali per Android.
-
17 lezioni
WooCommerce, una guida completa all’e-commerce con il più noto plugin open source per creare negozi di commercio elettronico e vendere online con WordPress. Dall’installazione alla gestione di tasse, pagamenti e spedizioni, dall’amministrazione del catalogo a quella di ordini, vendite, scorte e magazzino, fino alle impostazioni avanzate per la personalizzazione dello store e l’ottimizzazione (SEO) per il posizionamento sui motori di ricerca.
-
102 lezioni
WordPress. Il CMS (Content Management System) Open Source più famoso, ed utilizzato in Rete per la creazione di blog, siti Web e Web application. Una guida completa a partire dall’installazione in ambiente PHP fino all’utilizzo, alla personalizzazione tramite i temi, all’estensione con i plugin, alla sicurezza anche a livello server e all’ottimizzazione di contenuti e pagine per la SEO (Search Engine Optimization).
-
8 lezioni
In questa guida analizzeremo le procedure fondamentali per sfruttare le REST API di WooCommerce in modo da effettuare la sincronizzazione remota degli ordini e dei prodotti con un gestionale realizzato in NodeJS e MongoDB.
Dopo un 2019 negativo dal punto di vista della sicurezza, nel 2020 gli attacchi contro i siti Web starebbero aumentando a causa dell’emergenza pandemica
Apple blocca l’applicazione di WordPress per iOS dall’App Store ma torna rapidamente sui suoi passi perché non viola le policy del marketplace
WordPress 5.5 è stato rilasciato, con una serie di novità interessanti sia per gli sviluppatori che per gli utenti del più diffuso CMS in circolazione.