Migrare da HTTP ad HTTPS
HTTPS è la versione sicura del protocollo HTTP, su cui di fatto si basa quasi interamente tutto il World Wide Web, e quindi buona parte di Internet. Questa guida fornisce una panoramica completa per approcciarsi alla migrazione di un sito web da HTTP ad HTTPS: dall’ottenimento dei certificati, alla loro installazione, passando per la SEO e i CMS come Wordpress.
-
4
-

-
15 Lezioni
Cloud Hosting è un servizio di Aruba Business, che permette ai suoi fruitori di gestire uno o più domini. In questa guida impareremo a conoscerne le principali caratteristiche, con esempi pratici di utilizzo, ed esplorando tutte le funzionalità offerte.
-
20 lezioni
Jelastic Cloud è un servizio PaaS (Platform as a Service) offerto da Aruba, e destinato a tutte le aziende e gli sviluppatori interessati al deploy di applicazioni complesse direttamente su un’infrastruttura potente e rodata in Cloud. In questa guida scopriremo le tecnologie supportate (WordPress, Magento, Docker, Kubernetes, PHP, Java, Node.js) e come sfruttarle per un deploy di applicazioni e CMS.
-
4 lezioni
Il Prompt dei Comandi di Windows permette di effettuare diversi tipi di operazioni. In questa guida forniremo una panoramica delle principali funzionalità offerte da questo fondamentale strumento, ed impareremo a gestire alcuni tipici problemi che si possono incontrare durante il suo utilizzo: dall’esecuzione di comandi come amministratore, al troubleshooting, passando per gli strumenti di diagnostica e l’esecuzione di script batch.
-
13 lezioni
Installare e rendere sicuro Windows 2000 con Web server IIS 5. La guida indica le principali precauzioni nell’installazione e configurazione di un sistema che ospiti un sito web
Mozilla rilascia Firefox 83 con Modalità HTTPS-Only, scopriamo in cosa consiste e come abilitare questa nuova feature per la sicurezza in navigazione
Come già successo per Safari, il periodo massimo di validità dei certificati per le connessioni su HTTPS scende a 398 giorni anche per Chrome e Firefox
La nuova versione di Windows 10 permette, in modo abbastanza semplice, di forzare le richieste verso i server DNS tramite protocollo HTTPS: ecco come fare.