Guida R
R è un linguaggio di programmazione che trova larga applicazione negli ambiti scientifici e statistici, in particolar modo quando è necessario analizzare grandi moli di dati. In questa guida completa e ricca di esempi pratici, vedremo tutte le caratteristiche di questo linguaggio, partendo dalla sintassi fino ad arrivare ad esplorare tutte le sue caratteristiche più avanzate.
-
13
-

-
19 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
5 lezioni
NumPy è uno dei moduli Python più diffusi, usati e apprezzati, al punto da essere praticamente immancabile in ogni progetto che abbia a che fare con data science, analisi dei dati o machine learning. In questa guida pratica impareremo a conoscerne tutte le sfaccettature, acquisendo le conoscenze necessarie per utilizzarlo in ambito professionale.
-
4 lezioni
Guida a Red Hat Quarkus, uno stack Java Kubernetes nativo pensato per applicazioni serverless e per la realizzazione di microservizi rapidi ed ottimizzati. Una piattaforma concepita per accedere in ambiente Cloud mettendo a disposizione un framework orientato ai microservizi, come ad esempio Spring Boot o Micronaut
-
23 lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
Faker.js è una libreria JavaScript pensata per generare automaticamente grandi moli di dati fittizi, da utilizzare a scopo di test.
Canonical ha annunciato la community preview di Ubuntu per Windows, con nuovi strumenti per migliorare l’integrazione con WSL.
I ricercatori di Avast hanno scoperto un nuovo meccanismo per rubare dati sensibili, sfruttato da alcune estensioni di Chrome ed Edge.