Guida Internet Explorer 11 in undici punti
Un percorso in undici puntate per esplorare in dettaglio le principali funzionalità di IE11 e comprendere come sfruttarle nei processi di sviluppo e debug delle pagine Web
-
11
-
-
1 IE11, le novità
-
2 IE11 e gli standard Web
-
3 IE11 e JavaScript
-
4 Ottimizzazione del networking con IE11
-
5 Gli strumenti F12, il debug con IE11
-
6 L'emulation tool
-
7 WebGL su Internet Explorer 11
-
8 IE11 e i video HTML5
-
9 Pinned site in IE11
-
10 Le prestazioni di IE11
-
11 IE11 migliora il supporto touch

-
1 Lezioni
Go, a cui spesso ci si riferisce con GoLang, è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux e Mac. Sviluppato da Google con l’obiettivo di risultare efficiente e, al tempo stesso, leggibile e semplice da apprendere, Go è apprezzato da un numero sempre crescente di sviluppatori. In questa guida vedremo le sue principali peculiarità.
-
20 lezioni
Vue.js è uno dei framevork JavaScript più utilizzati per la realizzazione di interfacce web e single page application. Questa guida affronta tutti i principali aspetti relativi allo sviluppo di applicazioni basate su Vue.js: dai principi di funzionamento, alla gestione degli eventi e il data binding, passando per la realizzazione di componenti personalizzati, e la gestione dello stato dell’applicazione.
-
11 lezioni
Guida completa all’uso dei web components, insieme di funzionalità di HTML5 per la creare elementi personalizzati e riutilizzabili nelle applicazioni Web.
-
12 lezioni
JavaScript offre supporto nativo alla programmazione funzionale, paradigma che permette un approccio molto diverso dalla più tradizionale programmazione procedurale. In questa guida viene offerta una panoramica delle principali tecniche di programmazione funzionale, analizzando le caratteristiche di JavaScript che semplificano l’adozione dell’approccio funzionale e permettono di vedere la programmazione sotto un altro punto di vista.
Di recente si tende a scrivere tool per lo sviluppo di applicazioni in JavaScript, usando altri linguaggi di programmazione. Perché?
Library Detector è un’estensione di Chrome che permette di riconoscere automaticamente le librerie JavaScript utilizzate dai siti web.
Babel è un compilatore da sorgente a sorgente, che traduce PHP in codice JavaScript perfettamente leggibile e aderente alle specifiche ECMAScript 7