Un percorso completo studiato per diventare dei Java Developer professionisti a partire dalle basi del linguaggio. Java è una soluzione multipiattaforma che consente di sviluppare applicazioni per tutti i principali sistemi operativi (sia per Desktop che per mobile) così come per il Web, le guide presentate coprono così tutti gli aspetti della programmazione: si parte dai fondamentali per poi estendere il discorso alle funzionalità più avanzate e agli ultimi aggiornamenti introdotti dal team del progetto (a cominciare dalla modularità). Non mancano poi analisi approfondite dedicate allo sviluppo per Android e al gaming, senza ignorare le esigenze legate alla sicurezza, all’implementazione dei Web Service e ai framework per applicazioni distribuite come Hadoop.
Java. Imparare a programmare utilizzando il linguaggio Java significa padroneggiare uno degli strumenti multipiattaforma più diffusi in tutti gli ambiti dell’informatica: dallo sviluppo per il mobile (sistema operativo Android) alle applicazioni di livello Enterprise, dal Desktop al Web, applicando l’approccio di sviluppo e progettazione orientati agli oggetti che ha segnato gli standard industriali nel corso degli ultimi venti anni.
Java. Una guida completa a Java 9 e 10, le nuove versioni del linguaggio che introducono la programmazione modulare, nuove API (Application Programming Interface) e il REPL (read-evaluate-print loop) con JShell. Realizzata per coloro che già possiedono competenze avanzate riguardo a Java, la trattazione presenta esempi pratici e snippet di codice da utilizzare come modelli per i propri progetti.
Giochi per Android con Java. Una guida pratica che mostra tutti i passi necessari per realizzare un video gioco in due dimensioni (2D) per il sistema operativo Android, utilizzando per questo scopo il linguaggio Java e la libreria OpenGL ES: dall’implementazione del motore di gioco alla pubblicazione sul Play Store.
Guida pratica su alcune delle più note librerie open source realizzate in Java e scritte per affrontare le più frequenti problematiche nello sviluppo di applicazioni per Android.
L’elaborazione delle annotazioni (Java annotation processing) è uno strumento potente che permette la generazione di codice Java attraverso annotazioni. In questa serie di articoli verrà fornita un’introduzione all’annotation processing in Java e si utilizzerà un esempio concreto per illustrarne i concetti base.
Impariamo a realizzare e ad interrogare servizi REST JSON in Java sfruttando il framework Jersey. Utilizzeremo Maven per la gestione delle dipendenze e la compilazione e Jetty come Servlet Engine per deployare la nostra applicazione Web. Per i test ci avvarremo di curl, tool da console per le richieste HTTP.
Hadoop è un framework Open Source di Apache, concepito per offrire supporto ad applicazioni distribuite e semplificare le operazioni di storage e gestione di dataset di grandi dimensioni (Big Data).