Guida Hadoop
Hadoop è un framework Open Source di Apache, concepito per offrire supporto ad applicazioni distribuite e semplificare le operazioni di storage e gestione di dataset di grandi dimensioni (Big Data).
-
10
-

-
1 Lezioni
Go, a cui spesso ci si riferisce con GoLang, è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux e Mac. Sviluppato da Google con l’obiettivo di risultare efficiente e, al tempo stesso, leggibile e semplice da apprendere, Go è apprezzato da un numero sempre crescente di sviluppatori. In questa guida vedremo le sue principali peculiarità.
-
15 lezioni
Hive è framework di datawarehousing sviluppato da Apache e basato su Hadoop, per l’elaborazione distribuita di grandi quantità di dati (Big Data). Hive fornisce strumenti pensati per il riepilogo, l’interrogazione e l’eventuale analisi dei dati, sfruttando la sintassi SQL-like di HiveQL. In questa guida partiremo dall’installazione fino a coprire i principali aspetti di interesse per chi lavora con questo framework.
-
13 lezioni
R è un linguaggio di programmazione che trova larga applicazione negli ambiti scientifici e statistici, in particolar modo quando è necessario analizzare grandi moli di dati. In questa guida completa e ricca di esempi pratici, vedremo tutte le caratteristiche di questo linguaggio, partendo dalla sintassi fino ad arrivare ad esplorare tutte le sue caratteristiche più avanzate.
-
9 lezioni
Guida a Storm Project, un sistema Open Source per la computazione in real-time che semplifica il lavoro con flussi di dati illimitati.
E’ possibile conciliare GDPR e contenimento delle pandemie? Il progetto “Innova per l’Italia” è alla ricerca di soluzioni innovative per il Data tracing
Azure HDInsight. La piattaforma per l’analisi di Microsoft introduce il supporto ad Apache Hadoop 3.0 per il Big Data.
Con Blockchain ETL e BigQuery di Google è possibile ottenere analisi precise sfruttando ricerche approfondite di dati e transazioni su rete Blockchain.