Redis: la guida
Guida pratica all’uso di Redis, database NoSQL di tipo key/value: dai principi di base all’interazione con i dati mediante API, fino alle configurazioni più avanzate.
-
21
-
-
1 Introduzione
-
2 Installazione e ambiente
-
3 Tipi di dato
-
4 GET e SET
-
5 Stringhe
-
6 Liste
-
7 Set
-
8 Hash
-
9 Sorted Set
-
10 Chiavi a scadenza
-
11 Transazioni
-
12 Amministrazione e configurazione
-
13 Persistenza dei dati
-
14 Sicurezza
-
15 Replication
-
16 Integrazione con Java
-
17 Integrazione con Node.js
-
18 Programmazione con Python
-
19 Programmazione con PHP
-
20 Dal relazionale a Redis
-
21 Un esempio di database

-
12 Lezioni
Hive è framework di datawarehousing sviluppato da Apache e basato su Hadoop, per l’elaborazione distribuita di grandi quantità di dati (Big Data). Hive fornisce strumenti pensati per il riepilogo, l’interrogazione e l’eventuale analisi dei dati, sfruttando la sintassi SQL-like di HiveQL. In questa guida partiremo dall’installazione fino a coprire i principali aspetti di interesse per chi lavora con questo framework.
-
13 lezioni
R è un linguaggio di programmazione che trova larga applicazione negli ambiti scientifici e statistici, in particolar modo quando è necessario analizzare grandi moli di dati. In questa guida completa e ricca di esempi pratici, vedremo tutte le caratteristiche di questo linguaggio, partendo dalla sintassi fino ad arrivare ad esplorare tutte le sue caratteristiche più avanzate.
-
7 lezioni
Sviluppare API REST per l’interfacciamento con un database è molto comodo ed utile in vari contesti. Questa guida pratica descrive in breve come sviluppare una serie di servizi REST che permettano di interagire con un database MySQL mediante il protocollo HTTP, usando il linguaggio PHP per la business logic lato server.
-
9 lezioni
GraphQL è un query language nato per superare le limitazioni di REST, e spesso usato in combinazione a vari database, sia NoSQL che relazionali. Questa guida ne descrive le principali caratteristiche nei dettagli, mostrando come realizzare un servizio GraphQL e come implementare un client con i principali linguaggi di programmazione e framework moderni.
Redis 5.0 è la nuova versione della noto in-memory data structure store utilizzata come database.
Redis (REmote DIctionary Server) 3.2.0 è l’ultimo aggiornamento del noto key-value store in-memory rilasciato sotto licenza Open Source con lo […]
Il coder italiano Salvatore Sanfilippo ha annunciato la disponibilità di Redis 3.0.0, nuova versione del popolare database key-value in standard […]