Guida sicurezza di PHP
Guida ai più comuni errori di sicurezza delle applicazioni web in PHP: quali sono, come si sfruttano e come si evitano
-
22
-
-
14 Breve introduzione alle sessioni PHP
-
15 Autenticazione in pratica
-
16 Autenticazioni: usare un algoritmo di firma
-
17 Pericoli in agguato sui file di sessione
-
18 Spacciarsi per qualcun altro: session hijacking - I
-
19 Spacciarsi per qualcun altro: session hijacking - II
-
20 Spacciarsi per qualcun altro: session fixation

-
1 Lezioni
Go, a cui spesso ci si riferisce con GoLang, è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux e Mac. Sviluppato da Google con l’obiettivo di risultare efficiente e, al tempo stesso, leggibile e semplice da apprendere, Go è apprezzato da un numero sempre crescente di sviluppatori. In questa guida vedremo le sue principali peculiarità.
-
14 lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
22 lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
5 lezioni
PHP ed FTP. Una breve guida completa per imparare a gestire il protocollo FTP (File Transfer Protocol) concepito per il trasferimento di contenuti tra terminali remoti. La trattazione parte dall’organizzazione in locale di un sito Web remoto statico, per poi descrivere le principali funzioni offerte dal linguaggio PHP per l’upload da utilizzare nelle nostre applicazioni.
Babel è un compilatore da sorgente a sorgente, che traduce PHP in codice JavaScript perfettamente leggibile e aderente alle specifiche ECMAScript 7
Con il rilascio della versione 8 anche PHP verrà dotato del supporto alla compilazione JIT (Just-in-Time)
Rasmus Lerdorf ci anticipa le novità di PHP 7.4 e PHP 8.0 durante un’intervista al Codemotion Roma 2019.