Guida sicurezza applicazioni Web
Sicurezza delle applicazioni Web. La guida illustra nel dettaglio le tecniche di attacco utilizzate più comunemente dagli utenti malintenzionati contro codice e password, i metodi più efficaci attraverso cui verificare la presenza di eventuali vulnerabilità e le indicazioni utili per eseguire un penetration test e rendere sicura un’applicazione Internet. Disponibile una check list per valutare la completezza delle verifiche effettuate.
-
25
-

-
15 Lezioni
Cloud Hosting è un servizio di Aruba Business, che permette ai suoi fruitori di gestire uno o più domini. In questa guida impareremo a conoscerne le principali caratteristiche, con esempi pratici di utilizzo, ed esplorando tutte le funzionalità offerte.
-
20 lezioni
Jelastic Cloud è un servizio PaaS (Platform as a Service) offerto da Aruba, e destinato a tutte le aziende e gli sviluppatori interessati al deploy di applicazioni complesse direttamente su un’infrastruttura potente e rodata in Cloud. In questa guida scopriremo le tecnologie supportate (WordPress, Magento, Docker, Kubernetes, PHP, Java, Node.js) e come sfruttarle per un deploy di applicazioni e CMS.
-
24 lezioni
Objective C è un linguaggio di programmazione che consente lo sviluppo di applicazioni per iOS, noto sistema operativo mobile su cui si basano dispositivi Apple quali iPhone e iPad. Questa guida pratica offre una panoramica completa per imparare la sintassi e le tecniche più avanzate per riuscire programmare app professionali e performanti con questo linguaggio.
-
41 lezioni
La guida ai layout con i CSS è uno strumento ideale per chi intende avvicinarsi alla realizzazione di pagine web aderenti agli standard e le più moderne tendenze del web-design
Firefox introduce la Total Cookie Protection per impedire ai siti Web di condividere i cookie per il tracciamento delle abitudini di navigazione
Con un post pubblicato il giorno di San Valentino, Linus Torvalds ha rilasciato l’ultima versione del kernel Linux 5.11. Scopriamone le principali novità
Redmond rilascia la versione di Microsoft Defender ATP (Advanced Threat Protection) per le distribuzioni Linux