10 giochi da eseguire direttamente sul terminale di Linux: un ottimo modo per sistemisti e appassionati di divertirsi senza un desktop environment.
Una panoramica dedicata a PICO-8, una console per giocare e sviluppare videogiochi in stile retro, dotata di molti strumenti e basata sul linguaggio Lua.
Le caratteristiche principali nel desktop environment di Canonical alla sua ottava edizione.
Valve ha sfornato da poco SteamOS, la sua distribuzione Linux dedicata a Steam e al gaming che rivoluzionerà un intero ecosistema. Analizziamola insieme.
Tutorial pratico per realizzare un gioco di azione da poter pubblicare online o come applicazione Windows Store
Personalizzare Unity in Ubuntu è molto semplice: basta usare Unity Tweak Tool, grazie al quale possiamo modificare ogni aspetto della shell grafica.
I creatori degli Atari games condividono la loro esperienza di programmazione e alcuni trucchi
Le tre principali caratteristiche dei sistemi di gioco tradizionali, si confrontano con le potenzialità offerte dall’ open web
Tutorial passo per passo per rimpiazzare la nuova interfaccia Unity con una solida e consolidata Gnome 3, con un desktop simile a Gnome 2 o con Mate
Come creare semplici animazioni di elementi nell’elemento Canvas utilizzando le proprietà della libreria EaselJS. Concetti d’uso ed esempi pratici