Una panoramica delle principali alternative (gratuite, open source e multipiattaforma) a TrueCrypt, da utilizzare per cifrare in sicurezza dischi e files.
ShellShock è una grave vulnerabilità di Bash, la shell più diffusa sui sistemi Unix-like. Ecco come sruttarla per ottenere una reverse shell
PwnSTAR è uno script Bash che permette di creare un access point fake che permetta di intereccettare traffico e password delle vittime.
Il bug Hearthbleed ha dimostrato una vulnerabilità gravissima in OpenSSL che ha messo a rischio milioni di siti Web: ecco cosa c’è da sapere.
Usiamo Websploit framework per effettuare dei penetration test che consetano di verificare la sicurezza delle nostre applicazioni.
IronWASP è uno scanner in grado di individuare facilmente vulnerabilità nelle web application.
SpiderFoot è un tool gratuito e open source capace di raccogliere informazioni dettagliate su qualsiasi sistema.
BSQL Hacker è un tool che consente di eseguire test automatizzati per verificare la presenza di vulnerabilità SQL injection.
Vediamo come installare ed utilizzare w3af per effettuare un penetration test automatizzato delle nostre web applications.
Crystal Anti-Exploit Protection è una soluzione efficace contro malware non noti che possono sfuggire al controllo degli antivirus.