Impariamo quali sono i principali tipi di dato supportati da NumPy, il principale modulo Python per l’analisi numerica.
Vediamo insieme come installare il modulo NumPy su Python, utilizzando pip oppure sfruttando conda, entrambe valide opzioni.
Introduzione a NumPy, uno dei moduli più usati su Python per la gestione di dati numerici, e spesso fondamentale in molti contesti.
Usando la libreria geolocator su un’app mobile realizzata con Flutter, vediamo come migliorare la UX integrando le mappe di Google.
Lavorare con la geolocalizzazione dell’utente su un’app mobile, permette di migliorare l’esperienza utente sfruttando le informazioni sulla sua posizione.
Impariamo ad usare il plugin SQFLite per gestire una database all’interno di un’applicazione mobile multipiattaforma realizzata tramite Flutter.
Flutter permette diversi approcci per salvare i dati nel contesto dello sviluppo di un’app mobile. Uno di questi è basato sull’uso delle SharedPreferences.
Durante lo sviluppo di un’app è cruciale poter gestire dati da file di testo, CSV e database locali. Flutter offre anche tale opportunità.
Flutter lascia allo sviluppatore la libertà di scegliere come organizzare il proprio progetto: in questa lezione vedremo come organizzarlo al meglio.
In questa lezione impareremo a scambiare dati tra due schermate di un’app mobile realizzata con Flutter, facendo uso delle rotte nominali.