Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Buon Compleanno Linux!

Link copiato negli appunti

Buon Compleanno Linux!

Anche i pinguini spengono le candeline. E sì perché il 25 Agosto scorso Linux ha compiuto 10 anni. Ma come può un sistema operativo compiere degli anni? Che significato va dato a questo anniversario? E poi perché proprio il 25 Agosto?

Sulla "data di nascita" di Linux tre erano le possibili candidate: il 3 Luglio 1991, giorno in cui un ragazzo finlandese fino ad ora sconosciuto di nome Linus Torvalds, in un messaggio su comp.os.minix aveva chiesto dove fosse reperibile della documentazione sullo standard POSIX per un suo progetto:


 Newsgroup: comp.os.minix
 Subject: GCC-1.40 and a posix question
 Message-ID: 1991Jul13, 100050.9886@klaava.Helsinki.FI
 Date: 3 Jul 91 10:00:50 GMT

 Hello netlanders,
 Due a project I'm working on (in minix), I'm interested
 in the posix standard definition. Could somebody please
 point me to a (preferably) machine-readable format
 of the latest posix rules? Ftp-sites would be nice.
 Linux Torvalds torvalds@kruuna.helsinki.fi

Il 25 Agosto 1991, giorno in cui sullo stesso newsgroup apparve la seguente email:

 From:torvalds@klaava.Helsinki.FI (Linus Benedict Torvalds)
 Newsgroup: comp.os.minix
 Subject: What would you like to see most in minix?
 Summary: small poll for my new operating system
 Message-ID: 1991Aug25, 20578.9541@klaava.Helsinki.FI
 Date: 25 Aug 91 20:57:08 GMT
 Organization: University of Helsinki.

 Hello everybody out there using minix-

 I'm doing a (free) operating system (just a hobby,
 won't be big and professional like gnu) for 386(486)
 AT clones. This has been brewing since april, and
 is starting to get ready. I'd like any feedback on
 things people like/dislike in minix; as my OS
 resembles it somewhat (same physical layout of
 the file-sytem due to practical reasons)among other
 things.

 I've currently ported bash (1.08) an gcc (1.40), and
 things seem to work. This implies that ìll get something
 practical within a few months, and I'd like to know
 what features most people want. Any suggestions are welcome,
 but I won't promise I'll implement them :-)

 Linux Torvalds torvalds@kruuna.helsinki.fi

 PS. Yes - it's free of any minix code, and it has a
 multi-threaded fs. It is NOT portable (uses 386 task
 switching etc), and it probably never will support
 anything other than AT-harddisks, as that's all I have:-(.

Un progetto personale quindi, senza nessuna pretesa, già avviato ma non ancora ben definito. Chiede cosa vorrebbero in un "nuovo minix", senza però promettere nulla.

E infine l'ultima data il 5 Ottobre 1991 quando sempre con un messaggio su comp.os.minix

 From: torvalds@klaava.Helsinki.FI (Linus Benedict Torvalds)
 Newsgroups: comp.os.minix
 Subject: Free minix-like kernel sources for 386-AT
 Message-ID: <1991Oct5.054106.4647@klaava.Helsinki.FI>
 Date: 5 Oct 91 05:41:06 GMT
 Organization: University of Helsinki
 
 Do you pine for the nice days of minix-1.1, when men were men
 and wrote their own device drivers? Are you without a nice
 project and just dying to cut your teeth on a OS you can try
 to modify for your needs? Are you finding it frustrating when
 everything works on minix? No more all-nighters to get a nifty
 program working? Then this post might be just for you :-)
 
 As I mentioned a month(?) ago, I'm working on a free version
 of a minix-lookalike for AT-386 computers. It has finally reached
 the stage where it's even usable (though may not be depending on
 what you want), and I am willing to put out the sources for wider
 distribution. It is just version 0.02 (+1 (very small)
 patch already), but I've successfully run bash/gcc/gnu-make/
 gnu-sed/compress etc under it.

Nel messaggio del 3 Luglio non si parla di cosa sia questo progetto e in quello del 5 Ottobre il progetto sembra già ben avviato, così per i suoi fans Linux è nato il 25 Agosto 1991.

Ovviamente tutto questo ha solo un significato simbolico, ed è un'occasione per fermarci un attimo a riflettere su cosa sia diventato Linux negli ultimi anni, cosa è ora e cosa gli offre il futuro.

Dalle sue parole nei primi messaggi

Tra questi Richard M. Stallman Tanenbaum

E ciò che è ancora più sorprendente è che la rivoluzione portata da Linux è nata per caso, l'obiettivo di Linus Torvalds non era quello di creare un sistema operativo che si imponesse sul mercato e che andasse ad aumentare la confusione che c'era già tra gli Unix dell'epoca. Il suo era solo un progetto universitario

Il lavoro più duro per Linus è stato senz'altro quello di coordinare il lavoro

Oggi Linux non è più solo un semplice hobby

Anche Microsoft

Nessuno può dire con certezza cosa ci attende in futuro, se Linux riuscirà a imporsi anche nel mercato consumer, là dove Microsoft domina incontrastata, se consoliderà la sua presenza nel mercato server, se rimarrà leader indiscusso tra gli Unix, se continuerà ad aiutare la ricerca scientifica ad andare avanti.

Importantissimo sarà l'appoggio delle società

Linux è anche un'ottimo strumento di apprendimento nelle scuole, cosa molto temuta da Microsoft, perché permetterebbe alle future generazioni di conoscere da subito un'alternativa a Windows, liberandole da quei preconcetti che contribuiscono solo a rafforzare un monopolio che, almeno per ora, è ancora forte (basti pensare all'opnione che molti italiani hanno secondo la quale Windows sarebbe il computer, oppure alla Patente Europea del Computer, il cui obiettivo è certificare la conoscenza di programmi quasi esclusivamente Microsoft, che per ora sono un reale standard de facto).

In Tux we trust.

Ti consigliamo anche