Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

ChatFuel: come funziona, dashboard e prezzi

Piattaforma che permette di realizzare facilmente bot che possano dialogare con le persone per offrire alcuni servizi.
Piattaforma che permette di realizzare facilmente bot che possano dialogare con le persone per offrire alcuni servizi.
Link copiato negli appunti

Chatfuel è una piattaforma che permette di realizzare facilmente bot che possano dialogare con le persone. ChatFuel mette a disposizione una serie di strumenti di gestione e di programmazione facili ed intuitivi. L'obiettivo è di dare a tutte le aziende la possibilità di disporre di bot conversazionali. Il tutto senza dover possedere per forza specifiche conoscenze in materia di programmazione e di gestione delle intelligenze artificiali.

Attraverso la dashboard di Chatfuel, gli utenti possono specificare le regole di conversazione che il loro chatbot dovrà utilizzare con le persone. Queste regole definite consentono a ciascun chatbot di comprendere e rispondere alle richieste degli utenti in modo produttivo attraverso il riconoscimento delle frasi. Poiché Chatfuel si integra con applicazioni come Facebook, Twitter e Dropbox, gli utenti possono comodamente utilizzare i loro bot con le piattaforme più diffuse.

Chatfuel intende fornire agli utenti gli strumenti per creare un chatbot flessibile in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dell'utente. Quindi, è possibile creare bot che assolvano a compiti di assistenza tecnica, di consulenza basica o altro ancora. Chatfuel può essere utilizzato gratuitamente con alcune limitazioni ma per un utilizzo maggiormente esteso le aziende dovranno sottoscrivere un abbonamento.

  • Prezzo: gratis con alcune limitazioni poi da 15 dollari al mese
  • Pro: facilità, flessibilità
  • Contro: manca l'italiano
Sito: https://chatfuel.com
Produttore: Chatfuel
Italiano:
Inglese:
Gratuita:
Premium: