Il riconoscimento facciale non è mai stato così semplice! Realizzeremo infatti un semplice script Python che lo implementa in sole 10 linee di codice.
Google Colab è una piattaforma per eseguire codice sul Cloud, in forma di Jupyter Notebook: impariamo a conoscere meglio questo potente strumento.
Introduzione a TurboGears, framework per lo sviluppo di applicazioni web sfruttando tutti i vantaggi del linguaggio di programmazione Python.
Guida a Markdown, linguaggio di markup estremamente semplice ed altamente leggibile, molto utilizzato in vari contesti, dai forum alla documentazione.
Un tutorial semplice e pratico che mostra come scrivere e leggere file CSV sfruttando l’apposito modulo disponibile su Python.
Impariamo cosa sono i file CSV, come sono strutturati e quali strumenti abbiamo a disposizione per aprirli e crearne di nuovi.
Come realizzare un redirect tramite le principali tecnologie web, da HTML a JavaScript, passando per PHP e i linguaggi di programmazione lato server.
Una carrellata con 10 comandi insoliti, che possono tornare utili ma soprattutto rendere più divertente l’interazione con il terminale di Linux.
Perché l’interoperabilità tra i linguaggi del framework .NET rende più semplice il reverse engineering di tali applicazioni, e come effettuarlo con dnSpy.
Utilizzare il modulo cryptography, ed alcuni opportuni accorgimenti, per cifrare (e decifrare) con password e in modo sicuro un file di testo.