- Learn
- Guida VBScript
- Comunicare con l’utente
Comunicare con l’utente
Comunicando con l’utente scateniamo la sua curiosità e quindi la voglia di navigare all’interno della nostra pagina o sito. A tutti è capitato di collegarsi ad un sito e di fermarsi alla home page annoiati, oppure di restare affascinati e di navigarci a lungo. Questo evidenzia come sia importante la comunicazione con l’utente per chi crea pagine web.
VBSscript ci mette a disposizione vari strumenti.
Il primo è la funzione document.write, molto semplice come sintassi:
document.write “Sono le ” & time()
Risultato:
Le varie stringhe, funzioni o variabili sono concatenate dal simbolo &.
Per comunicare con l’utente possiamo anche usare il metodo innerHTML applicato ad un oggetto.
Ad esempio creiamo un area chiamata foglio:
ora aggiungiamo due pulsanti
Prova a vedere cosa capita premendo i tasti:
Nota come non si ricarichi la pagina.
Se non bastasse, possiamo intrattenere il nostro utente con una finestra di Input o una finestra di messaggio un po’ più complessa del semplice window.alert
Inputbox(“Inserire del testo versione 4″,”Titolo Applicazione”,”testo di default”,0,0)
MsgBox (“Fai una scelta”,vbAbortRetryIgnore+vbInformation,”Titolo Applicazione”)
Maggiori dettagli sulle funzioni InputBox e MsgBox puoi trovarli sulla guida VBScript
Vedremo applicati nelle prossime lezioni questi strumenti di comunicazione con l’utente.
Se vuoi aggiornamenti su Comunicare con l'utente inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Simone Onofri
Simone Onofri ci spiega i pericoli insiti in HTML5.