- Learn
- Guida VBScript
- Gestione delle cartelle
Gestione delle cartelle
Soprattutto nelle applicazioni server Side, spesso capita di dover lavorare con cartelle e file. Nella precedente lezione abbiamo visto come usare i file, ora passiamo alle cartelle.
Prima di tutto creiamo una cartella con il metodo CreateFolder:
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”) fso.CreateFolder (“C:prova_creazione_cartella”) MsgBox “La cartella è stata creata.”
Prima di creare una cartella, sarebbe utile vedere se esiste già. Per farlo si usa il metodo FolderExists, che restituisce true se la cartella esiste, false se non esiste:
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
MsgBox “La cartella ” & cartella &
” esiste già.”
else
fso.CreateFolder (cartella)
MsgBox “La cartella è stata creata.”
end if
Come per l’esercizio precedente, associamo a questo codice una funzione richiamata da un pulsante:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Esercizio</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<SCRIPT LANGUAGE=vbscript >
<!–
function crea()
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
MsgBox “La cartella ” & cartella & ” esiste già.”
else
fso.CreateFolder (cartella)
MsgBox “La cartella è stata creata.”
end if
end function
//–>
</script>
<input type=button value=Crea >
</BODY>
</HTML>
Il passo successivo è cancellare la cartella attraverso il metodo DeleteFolder:
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”) cartella=”C:prova_creazione_cartella” fso.DeleteFolder(cartella)
Anche in questo caso, prima di cancellare la cartella verifichiamo se esiste. All’operazione di cancellazione, associamo una funzione e un pulsante.
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Esercizio</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<SCRIPT LANGUAGE=vbscript >
<!–
function crea()
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
MsgBox “La cartella ” & cartella & ” esiste già.”
else
fso.CreateFolder (cartella)
MsgBox “La cartella è stata creata.”
end if
end function
function cancella()
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
fso.DeleteFolder(cartella)
MsgBox “La cartella è stata cancellata.”
else
MsgBox “La cartella non esiste.”
end if
end function
//–>
</script>
<input type=button value=Crea >
<input type=button value=Cancella >
</BODY>
</HTML>
Infine, con il metodo CopyFolder, copiamo la cartella di prova in se stessa. Anche in questo caso, verifichiamo che la cartella esista prima della copia e creiamo un pulsante apposito per questa operazione.
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Esercizio</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<SCRIPT LANGUAGE=vbscript >
<!–
function crea()
‘Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
MsgBox “La cartella ” & cartella & ” esiste già.”
else
fso.CreateFolder (cartella)
MsgBox “La cartella è stata creata.”
end if
end function
function cancella()
‘Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
fso.DeleteFolder(cartella)
MsgBox “La cartella è stata cancellata.”
else
MsgBox “La cartella non esiste.”
end if
end function
function copia()
Set fso = CreateObject(“Scripting.FileSystemObject”)
cartella=”C:prova_creazione_cartella”
if fso.FolderExists (cartella) then
fso.CopyFolder (cartella,cartella & “copia”,1)
MsgBox “La cartella è stata copiata.”
else
MsgBox “La cartella non esiste.”
end if
end function
//–>
</script>
<input type=button value=Crea >
<input type=button value=Cancella >
<input type=button value=Copia >
</BODY>
</HTML>
Per quanto i comandi appena visti siano quasi inutili in pagine HTML, sono molto utilizzati in applicazioni lato server, in particolare quando si programma in ASP.
Se vuoi aggiornamenti su Gestione delle cartelle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
AngularJS 101
In questa sessione vengono introdotti i concetti di base di AngularJS, e si vede come integrarlo con un back-end basato […]