Guida GraphQL
GraphQL è un query language nato per superare le limitazioni di REST, e spesso usato in combinazione a vari database, sia NoSQL che relazionali. Questa guida ne descrive le principali caratteristiche nei dettagli, mostrando come realizzare un servizio GraphQL e come implementare un client con i principali linguaggi di programmazione e framework moderni.
-
9
-

-
15 Lezioni
Cloud Hosting è un servizio di Aruba Business, che permette ai suoi fruitori di gestire uno o più domini. In questa guida impareremo a conoscerne le principali caratteristiche, con esempi pratici di utilizzo, ed esplorando tutte le funzionalità offerte.
-
20 lezioni
Jelastic Cloud è un servizio PaaS (Platform as a Service) offerto da Aruba, e destinato a tutte le aziende e gli sviluppatori interessati al deploy di applicazioni complesse direttamente su un’infrastruttura potente e rodata in Cloud. In questa guida scopriremo le tecnologie supportate (WordPress, Magento, Docker, Kubernetes, PHP, Java, Node.js) e come sfruttarle per un deploy di applicazioni e CMS.
-
13 lezioni
R è un linguaggio di programmazione che trova larga applicazione negli ambiti scientifici e statistici, in particolar modo quando è necessario analizzare grandi moli di dati. In questa guida completa e ricca di esempi pratici, vedremo tutte le caratteristiche di questo linguaggio, partendo dalla sintassi fino ad arrivare ad esplorare tutte le sue caratteristiche più avanzate.
-
33 lezioni
Image Composer è il programma di grafica di Microsoft. Integrato con Front Page, permette di costruire la grafica di un sito web in modo semplice e veloce
Una delle caratteristiche meno conosciute di SQLite è la possibilità di effettuare query cross-database: scopriamo come.
Con un post pubblicato il giorno di San Valentino, Linus Torvalds ha rilasciato l’ultima versione del kernel Linux 5.11. Scopriamone le principali novità
Passando da CentOS a CentOS Stream la distribuzione perde la sua indipendenza e diventa una piattaforma di test per le novità di Red Hat Enterprise Linux