Guida Arduino
Arduino è una piattaforma hardware ideale per lo sviluppo di prototipi, controllori ed ogni tipo di creazione da Maker. Questa guida parte dalle basi della programmazione di Arduino, come il blink di un led, per arrivare ad apprendere concetti più complessi, come l’uso nell’ambito dell’Internet of Things grazie all’uso di servizi RESTful e Cloud.
-
15
-
-
1 Arduino, introduzione alla board
-
2 Arduino, l'ambiente di sviluppo per gli sketch
-
3 Hello World: facciamo blinkare un led
-
4 Arduino, sensori e attuatori: il Physical Computing
-
5 Arduino, leggere i movimenti da un potenziometro
-
6 Arduino e la connessione a Internet
-
7 Arduino, scrivere il primo driver
-
8 IoT, la scelta del protocollo
-
9 IoT, Arduino, REST e Cloud
-
10 Arduino: Costruire un tester per condensatori
-
11 I Buzzer con Arduino
-
12 Allarme laser con Arduino
-
13 Arduino: Codifica e Decodifica Codici IR
-
14 Allarme laser con Arduino - LCD 16x2 - parte 1
-
15 Allarme laser con Arduino - LCD 16x2 - parte 2

-
14 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
22 lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
17 lezioni
WooCommerce, una guida completa all’e-commerce con il più noto plugin open source per creare negozi di commercio elettronico e vendere online con WordPress. Dall’installazione alla gestione di tasse, pagamenti e spedizioni, dall’amministrazione del catalogo a quella di ordini, vendite, scorte e magazzino, fino alle impostazioni avanzate per la personalizzazione dello store e l’ottimizzazione (SEO) per il posizionamento sui motori di ricerca.
-
4 lezioni
Node-RED. Una guida per creare applicazioni con cui gestire dati nell’Internet of Things (IoT) e gestire dati generati con Arduino o altre board come Raspberry PI in modo semplice grazie a Node-RED, un editor di programmi visuale che ci permette di lavorare anche se non abbiamo delle forti basi di programmazione. Scopri come!
Arduino Pro è una nuova piattaforma Cloud dedicata allo sviluppo di applicazioni IoT presentata nel corso del CES 2020
Html.it organizza un corso IoT Base in aula dedicato a chi vuole conoscere le tecnologie alla base degli oggetti connessi, […]
Il mondo delle piccole board ARM è davvero vasto e pieno di opportunità. Questo settore si è sviluppato notevolmente a […]