Domotica per Makers
In questa guida è presentato un approccio strutturato alla Domotica open-source adoperando NodeRed e Raspberry Pi.
-
13
-
-
2 NodeRed: set-up e sicurezza
-
3 NodeRed: Hello World, accendiamo un led da remoto
-
4 NodeRed: modificare proprietà messaggio e importare codice
-
5 Usare Mosquitto per la comunicazione remota
-
6 NodeMCU come elemento centrale di uno Smart Object
-
7 Nodered e NodeMCU: Stato di un battente con lo switch Reed
-
8 NodeRED: Visualizzare un valore di temperatura
-
9 Il Relè
-
10 Node-Red: Controllo di un relè da remoto
-
11 Node-Red: Controllo di un relè con feedback e pulsante locale
-
12 NodeMCU: Copiare codici dei telecomandi infrarossi
-
13 Node-Red: controllare un condizionatore da remoto

-
16 Lezioni
Una guida completa per orientarsi nei meandri della Stampa 3d. Le scelte iniziali, il montaggio, la calibrazione, le soluzioni ai principali problemi nonché tutto ciò che è necessario conoscere sul processo di stampa vero e proprio.
-
26 lezioni
Raspberry Pi è un single-board computer, molto utilizzato dai Maker nell’ambito del DIY. In questa guida vedremo come configurarlo ed utilizzarlo per creare applicazioni di vario tipo. Partendo dallo studio della scheda, procederemo con la configurazione e l’installazione del sistema di base, fino ad scoprire le potenzialità offerte da Raspberry Pi dal punto di vista dei Maker.
-
1 lezione
Percorso di apprendimento volto a presentare le basi dell’elettronica. Tutti i concetti necessari a comprendere come operare, maneggiare, ideare, realizzare e modificare circuiti elettrici ed elettronici in ambito makers.
-
15 lezioni
Arduino è una piattaforma hardware ideale per lo sviluppo di prototipi, controllori ed ogni tipo di creazione da Maker. Questa guida parte dalle basi della programmazione di Arduino, come il blink di un led, per arrivare ad apprendere concetti più complessi, come l’uso nell’ambito dell’Internet of Things grazie all’uso di servizi RESTful e Cloud.
Raspberry Pi mette ora a disposizione una Case Fan al prezzo di soli 5 dollari per il contenimento delle temperature d’esercizio
Raspberry Pi 400 è nello stesso tempo un computer e una tastiera che integra al suo interno una Raspberry Pi 4 dal form factor del tutto inedito
Usiamo un Raspberry Pi per creare una zucca di Halloween che ci avverte se, dopo un commit, la pipeline di build del nostro progetto fallisce