La nuova versione di Blender 2.91 porta con sé moltissime novità: in questo articolo le riassumeremo, evidenziando quelle principali.
La Content Authenticity Initiative ha l’obbiettivo di creare un sistema basato sui metadati che consenta di riconoscere contenuti fake nei digital media.
Conosciamo FreeCAD, un software open source completo ed affidabile, che consente di realizzare agevolmente modelli di oggetti tridimensionali.
La nuova versione di GIMP, noto editor di immagini open source, è stata rilasciata, con numerose novità tra cui un migliore supporto ai file PSD.
Smithsonian rende il suo catalogo di 3 milioni di immagini di pubblico dominio: non vede l’ora di sapere come la comunità creativa online le utilizzerà.
Le novità di MyPaint 2.0, ultima versione definitiva dell’applicazione open source dedicata al disegno digitale tramite tavolette grafiche
I possibili trend per la progettazione grafica dei loghi nel corso del 2020, con attenzione al minimalismo, ai gradienti e alle animazioni.
Le possibili tendenze per l’universo della grafica nel 2020, dal design monocromo al mix di font, passando per molti altri trend ancora.
Arriva Hellvetica, lo spin-off diabolico di Helvetica: un font dal kerning e dalla spaziatura a dir poco infernali, già virale sui social.
CGI Moon kit è un tool che consente ai creativi digitali di utilizzare le immagini della NASA nei propri contenuti.