Chi ha visto il film “School of rock”, ricorderà senza dubbio l’albero del rock, ovvero, questo enorme grafo disegnato alla […]
Torna su, Top, et simila, sono i tipici link che troviamo in fondo alle pagine web. Più che link veri […]
Qualche settimana fa parlai di una soluzione abbastanza complessa per adattare le immagini alla risoluzione del client. Prima ancora, spesi […]
Ruby on Rails, RoR o semplicemente Rails non ha ormai bisogno di presentazioni. Giunto di recente alla versione 3.1 è […]
Le API WebSocket implementano un protocollo di comunicazione bidirezionale tra client e server. Il protocollo è stato standardizzato dalla IETF, […]
Gli shortcode sono una funzionalità offerta da WordPress, a partire dalla versione 2.5, grazie alla quale possiamo inserire delle macro […]
Ormai più di un anno fa, Steve Jobs comunicà con una lettera che la via da percorrere per il Web […]
Qualche mese fa scrissi un post in cui parlavo di tre proprietà dei CSS per la realizzazione di siti con […]
L’acronimo ricorsivo sta per Phing is not GNU make. Sebbene le finalità siano le stesse di GNU make, Phing è […]
LESS è un progetto nato con l’obiettivo di espandere le potenzialità dei fogli di stile attraverso l’aggiunta di variabili, operazioni, […]