
-
30 lezioni
Un percorso pratico alla scoperta di SMIL: il linguaggio (XML) per la produzione di presentazioni multimediali, animazioni e MMS
Un percorso pratico alla scoperta di SMIL: il linguaggio (XML) per la produzione di presentazioni multimediali, animazioni e MMS
Un web service è un sistema software progettato per supportare l’interoperabilità tra diversi elaboratori connessi ad una stessa rete. Questa guida completa parte dai concetti teorici di base, arrivando ad offrire una panoramica completa per capire cosa sono, a cosa servono e come si creano servizi Web finalizzati a supportare le interazioni tra applicazioni web eterogenee.
SMIL è il linguaggio di integrazione e sincronizzazione di files multimediali. È una estensione di XML e questa guida fornisce le basi per capirne il funzionamento
XSLT (Extensible Stylesheet Language Transformations) è un linguaggio molto potente utilizzato per trasformare un file XML (eXtensible Markup Language) in un documento visualizzabile su qualsiasi browser per la navigazione Internet. Nella guida troverete tutte le istruzioni necessarie per selezionare contenuti, convertirli, applicare dei filtri ai dati, creare gli attributi e i commenti, gestire le variabili, i caratteri speciali e le inclusioni.
Questa guida a XML conduce all’elaborazione e alla scrittura di strumenti che utilizzano Javascript, XML e lo standard DOM per accedere ai documenti XML e manipolarli
XML è un metalinguaggio che permette di definire un innumerevole insieme di linguaggi di markup. Questa guida offre una panoramica sintetica ma completa, e soprattutto molto pratica, relativa ai linguaggi che gravitano intorno all’universo di XML, da XSLT ad XPath: una guida per non perdersi tra le definizioni e le funzioni.
Imparare ad utilizzare lo standard SVG. costruire di immagini, barre di navigazione, animazioni e gli elementi grafici tipici di una pagina Web
La guida offre un percorso pratico per apprendere le tecniche di trasformazione dei documenti XML senza tralasciare importanti considerazione teoriche e architetturali
Usando VoiceXML, applicazione W3C di XML, costruiamo servizi telefonici utenti integrabili in applicazioni web già consolidate
Il VRML è il linguaggio attraverso il quale possiamo inserire realtà virtuali 3D nei nostri siti Web. La guida introduce in questo mondo aiutando a realizzare animazioni complesse.