Raspberry Pi: guida all’uso
Raspberry Pi è un single-board computer, molto utilizzato dai Maker nell’ambito del DIY. In questa guida vedremo come configurarlo ed utilizzarlo per creare applicazioni di vario tipo. Partendo dallo studio della scheda, procederemo con la configurazione e l’installazione del sistema di base, fino ad scoprire le potenzialità offerte da Raspberry Pi dal punto di vista dei Maker.
-
17
-

-
1 Lezioni
In questa guida è presentato un approccio strutturato alla Domotica open-source adoperando NodeRed e Raspberry Pi.
-
7 lezioni
Una guida dettagliata alla realizzazione di un e-commerce di base, ma completo di carrello della spesa e sistema di pagamento, con PHP e MySQL. Il tutto adottando l’approccio OOP.
-
6 lezioni
Una guida completa per orientarsi nei meandri della Stampa 3d. Le scelte iniziali, il montaggio, la calibrazione, le soluzioni ai principali problemi nonché tutto ciò che è necessario conoscere sul processo di stampa vero e proprio.
-
9 lezioni
Kotlin è un linguaggio di programmazione sintetico, altamente espressivo, potente, dominato da una mentalità moderna. Deriva da Java e può essere usato in alternativa a questo linguaggio ed è oggi uno dei linguaggi ufficiali per lo sviluppo di app Android.
Raspberry Foundation rilascia Compute Module 3+, nuova versione della variante di Raspberry Pi per le industrial application.
Tutte le novità dell’ultima versione di Raspbian, distro derivata da Debian per RaspBerry Pi.
Disponibile Raspberry Pi 3 Model A+, destinata ad essere l’ultima board del progetto nel form factor classico.