Guida jQuery
jQuery è uno dei più popolari framework JavaScript, spesso considerato indispensabile da molti sviluppatori web. In questa guida analizzeremo tutti i fondamenti teorici e pratici per usare al meglio questo framework, partendo dalla gestione del DOM fino a quella degli eventi, passando dalla realizzazione di animazioni e la modifica del CSS.
-
30
-
-
17 Metodi speciali e 'event delegation'
-
18 La coda degli effetti
-
19 Effetti di base
-
20 Animazioni personalizzate
-
21 Eventi locali e globali
-
22 jQuery Ajax
-
23 Scorciatoie e funzioni di supporto
-
24 Lavorare con gli array
-
25 Lavorare con gli oggetti
-
26 Browser e Feature Detection
-
27 Internals e Data storage
-
28 Aggiungere selettori
-
29 Aggiungere metodi
-
30 Usare gli alias

-
97 Lezioni
Android è il sistema operativo mobile più diffuso attualmente sul mercato. Imparare a sviluppare app per Android è quindi la chiave d’accesso ad uno dei mercati più attivi nello sviluppo mobile. Questa guida completa e dettagliata fornisce tutte le informazioni necessarie per imparare a progettare ed implementare app moderne e funzionali per Android.
-
6 lezioni
Guida a Red Hat Quarkus, uno stack Java Kubernetes nativo pensato per applicazioni serverless e per la realizzazione di microservizi rapidi ed ottimizzati. Una piattaforma concepita per accedere in ambiente Cloud mettendo a disposizione un framework orientato ai microservizi, come ad esempio Spring Boot o Micronaut
-
20 lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
23 lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
Di recente si tende a scrivere tool per lo sviluppo di applicazioni in JavaScript, usando altri linguaggi di programmazione. Perché?
Library Detector è un’estensione di Chrome che permette di riconoscere automaticamente le librerie JavaScript utilizzate dai siti web.
Disponibile la prima versione Alpha di Bootstrap 5, aggiornamento che rinuncia a jQuery e abbandona definitivamente il supporto a Internet Explorer