Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Motore di ricerca interno

Motore di ricerca interno

Motore di ricerca interno

Link copiato negli appunti

Un motore di ricerca interno al proprio sito è un’esigenza sentita da molti webmaster e, soprattutto, dalla gran parte dei visitatori di un Website.

Esistono sul mercato numerosi e complessi software di ricerca scritti nei più svariati linguaggi. Esistono, soprattutto, CGI in perl gratuiti (freeware in alcuni casi) scritti da programmatori e messi a disposizione dell’utenza Internet in appositi Website (uno per tutti: http://www.cgi-resources.com ). Quando si parla di CGI il discorso si complica per coloro i quali non hanno possibilità di accedere alla directory CGI-bin del proprio server. In questi casi è necessario rivolgersi a servizi gratuiti funzionanti in remoto, cioè non necessariamente depositati sul tuo server. Se in passato non era frequente imbattersi in servizi del genere, attualmente esiste una vastissima gamma di risorse simile. Per questo tutorial abbiamo deciso di esporre un servizio molto semplice da sottoscrivere e puntuale nelle ricerche: Free Find.

La sottoscrizione del servizio gratuito di Free Find è molto semplice e prevede alcune operazioni:

collegati all’URL http://www.freefind.com/

Nel box giallo presente sulla destra dello schermo e denominato “Instant Sign-up!” inserisci i seguenti dati:

  • Web site address
  • Your e-mail address
  • Your site’s category
  • Estimated number of pages on this site

Premi il tasto di conferma

Compilato il modulo Freefind controlla l’esistenza dell’URL indicata e successivamente spedisce all’indirizzo di posta inserito precedentemente le ulteriori informazioni per l’inserimento dello spider nel tuo Website.

La mail, proveniente da robot@freefind.com, riporta i tuoi dati personali (Site URL, E-mail, Password e Site ID) necessari all’ulteriore configurazione del tuo account. Collegandoti all’URL:

http://www.freefind.com/control.html

potrai infatti personalizzare ulteriomente il tuo motore di ricerca. Per esempio puoi scegliere un’immagine o un colore di sfondo a piacere, linkandola direttamente dal tuo sito.

Finalmente la mail indica il codice da inserire nel tuo Website e attraverso il quale si effettuano le ricerche. Ecco il codice che abbiamo ricevuto noi di HTML.it:

Periodicamente (in base alla scadenza settimanale o gionarliera preferita) Free Find monitora il tuo sito per verificare la presenza di nuove pagine.