Nasce una nuova espressione, la comunicazione blogale. Qualche considerazione in merito.
Definizione del No-Marketing, strategia di visibilità e popolarità basata sul negativismo più sfrenato.
Qualche considerazione sull’eccesso di richiami dall’aggregatore di feed, che ormai comincia a diventare una sorta di campanello che non ascolto più.
La necessità di acquisire un livello di astrazione superiore se si vuole che il Web Marketing raggiunga quelli che potrebbero essere obiettivi di ben diversi da quelli di oggi.
Per migliorare il posizionamento del nostro sito sui motori di ricerca, la sola ottimizzazione delle pagine ormai da anni è insufficiente. Serve ben altro.
Una discussione sulla pubblicazione dei dati del navigatore intanto che lo stesso naviga il sito.
Un caso di errore nella comunicazione su una landing relativa al settore enogastronomico
Scegliere è difficile e spesso, anche se le informazioni si vogliono, non devono essere poste in modo da ostacolare il procedere.
Presentazione di uno studio appena avviato sugli ecommerce italiani e sui fenomeni connessi agli acquisti fatti da nuovi clienti.
Le statistiche seppur importanti spesso portano a gravi errori decisionali perché il numero spesso non contiene la spiegazione del perché. Invece, spesso è proprio il perché ad essere fondamentale.