SocialPhish permette di creare finte pagine di login simili a quelle di molti siti noti, da eBay a Twitter, per “rubare” le credenziali tramite phishing.
Impariamo ad utilizzare le funzionalità di javax.crypto per cifrare e decifrare un file di testo con il linguaggio di programmazione Java.
Il paradigma IoT prevede l’uso di dispositivi connessi ad Internet, comportando rischi per la sicurezza di una rete domestica: ecco come difendersi.
L’uso dei QR Code è molto semplice, ma dietro tale semplicità si celano alcune potenziali vulnerabilità di sicurezza: ecco quali sono, e come difendersi.
Perché l’interoperabilità tra i linguaggi del framework .NET rende più semplice il reverse engineering di tali applicazioni, e come effettuarlo con dnSpy.
Utilizzare il modulo cryptography, ed alcuni opportuni accorgimenti, per cifrare (e decifrare) con password e in modo sicuro un file di testo.
Il supporto alla comunicazione basata su Intent è molto comodo per l’interoperabilità su Android, ma espone le app a potenziali attacchi di spoofing.
Simple DnsCrypt è un tool che permette di criptare i DNS quando si usa una VPN, garantendo il totale anonimato della navigazione su Internet.
Utilizzando pochi euro per l’acquisto di un Raspberry Pi, è possibile creare una hacking station completa e funzionante, basata su Kali Linux.
Sfruttare una vulnerabilità del protocollo WPA2 per ottenere in chiaro le informazioni trasferite tramite WiFi: ecco come attuare l’attacco KRACK.