Penetration test con Kali Linux
Kali Linux è una delle distribuzioni Linux più utilizzate dagli esperti di cybersecurity, ed include numerosi tool per il penetration test. Questa guida completa e molto pratica illustra come effettuare penetration test con Kali Linux: partendo dall’installazione, la guida offre una panoramica dettagliata su tutti i principali strumenti forniti da questa distribuzione per l’ethical hacking.
-
13
-

-
5 Lezioni
Cloud Hosting è un servizio di Aruba Business, che permette ai suoi fruitori di gestire uno o più domini. In questa guida impareremo a conoscerne le principali caratteristiche, con esempi pratici di utilizzo, ed esplorando tutte le funzionalità offerte.
-
32 lezioni
Panoramica dettagliata dei principali comandi da Linea di Comando (CLI o command line interface) che ogni valido Amministratore di Sistema (SysAdmin) Linux deve padroneggiare. Le conoscenze fondamentali sul file system, lo scripting con Bash, gli strumenti per il networking, la gestione dei processi e molto altro.
-
4 lezioni
Burp Suite è una suite che include un gran numero di strumenti per la sicurezza delle applicazioni web. In questa guida viene fornita una panoramica sulle principali funzionalità offerte da Burp Suite, mostrando come usare alcuni dei tool più apprezzati per effettuare penetration test, tra cui Repeater, Proxy Intercept e Comparer, Decoder, Sequencer, Intruder ed Extender.
-
25 lezioni
Linux è uno dei sistemi operativi più utilizzati al mondo, e trova applicazione negli ambiti più svariati, dai server web al desktop, passando anche per la sfera dei dispositivi mobile. Conoscere approfonditamente le caratteristiche di questo sistema operativo è lo scopo di questa guida, che parte dall’installazione fino ad arrivare a funzionalità avanzate come la ricompilazione del kernel.
Anbox consente di eseguire applicazioni Android all’interno di un sistema operativo GNU/Linux senza la necessità di utilizzare un emulatore
ESET Endpoint Antivirus è disponibile anche per i sistemi operativi basati sul kernel Linux
La versione di Microsoft Defender per Linux è in fase di anteprima, ecco come installarla su Ubuntu