PHP e MySQL, la guida
PHP e MySQL. Una guida completa ricca di esempi pratici per esaminare e comprendere le funzioni fondamentali per l’interazione tra il più noto linguaggio di sviluppo server side e il DBMS (Database Management System) più utilizzato in Rete. Gli snippet di codice proposti nelle lezioni sono stati realizzati tramite le estensioni PDO e MySQLi supportate ufficialmente anche dalle ultime versioni di PHP.
-
55
-
-
2 MySQLi: interfaccia ad oggetti e connessione al database
-
3 MySQLi: creazione del database e delle tabelle
-
4 PHP e MySQLi: struttura delle tabelle
-
5 MySQLi: inserimento e lettura dei record
-
6 MySQLi e i prepared statement
-
7 Query multiple con MySQLi
-
8 Mysqli: update e delete dei record
-
9 Mysqli: fetch. Recuperare i risultati di una query
-
10 Mysqli: uso delle stored procedure
-
25 Creazione delle tabelle per i dati
-
26 Creare una tabella per la struttura dei dati
-
27 La classe PHP per la gestione dei dati
-
28 Estrazione dei dati
-
29 La pagina news del CMS
-
30 Inserimento di un nuovo record
-
31 Metodi per la creazione del form: input testuali
-
32 Metodi per la creazione del form: textarea e select
-
33 Scrittura del database (INSERT)
-
34 Gestione errori, password e validazione
-
35 Dettaglio ed eliminazione record
-
38 Basi di dati e modello relazionale
-
39 La connessione a MySQL
-
40 Chiusura di una connessione a MySQL
-
41 Creazione del database
-
42 Selezione del database
-
43 Creazione delle tabelle
-
44 La struttura delle tabelle
-
45 La tabella per il login
-
46 Funzioni PHP per l'estrazione dei dati
-
47 L'Autenticazione
-
48 Inserimento dei post
-
49 La formattazione dei post
-
50 Visualizzazione dei post nella homepage
-
51 Visualizzazione di un singolo post
-
52 Il modulo per l'inserimento dei commenti
-
53 Moderazione dei commenti
-
54 Conteggio e visualizzazione dei commenti
-
55 Un semplice motore di ricerca per il blog

-
17 Lezioni
WooCommerce, una guida completa all’e-commerce con il più noto plugin open source per creare negozi di commercio elettronico e vendere online con WordPress. Dall’installazione alla gestione di tasse, pagamenti e spedizioni, dall’amministrazione del catalogo a quella di ordini, vendite, scorte e magazzino, fino alle impostazioni avanzate per la personalizzazione dello store e l’ottimizzazione (SEO) per il posizionamento sui motori di ricerca.
-
13 lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
21 lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
5 lezioni
PHP ed FTP. Una breve guida completa per imparare a gestire il protocollo FTP (File Transfer Protocol) concepito per il trasferimento di contenuti tra terminali remoti. La trattazione parte dall’organizzazione in locale di un sito Web remoto statico, per poi descrivere le principali funzioni offerte dal linguaggio PHP per l’upload da utilizzare nelle nostre applicazioni.
Con il rilascio della versione 8 anche PHP verrà dotato del supporto alla compilazione JIT (Just-in-Time)
PHP: ancora troppi siti Web e troppe Web application si basano su versioni obsolete del linguaggio
Zeev Suraski, uno dei maggiori responsabili dello sviluppo di PHP, pensa ad una nuova versioni del linguaggio: P++.